La domanda di alloggi, già elevata, è cresciuta ulteriormente con la guerra in Ucraina. L'obiettivo è di costruire 900mila unità abitative, ma i prezzi dell'edilizia sono esplosi
La sentenza viene della Corte Costituzionale che ha affermato che anche chi compie reati di lieve entità può ripresentare domanda di permesso di soggiorno. La decisione spetta ai singoli questori
La storia di Ismail, il bimbo subsahariano di sei mesi che nei giorni scorsi è sopravvissuto a un naufragio mentre viaggiava verso Lampedusa e che ora verrà affidato alla rianimatrice che l'ha soccorso a Lampedusa
Il Mediterraneo è un cimitero a cielo aperto. Dall'inizio dell'anno, lungo la rotta del Mediterraneo centrale sono morte in media tre persone al giorno. Il numero continua a salire e tocca ormai quota 26mila in dieci anni
Tel Aviv legalizza 9 colonie "selvagge" in Cisgiordania, in violazione del diritto internazionale. Nel Paese intanto è rivolta contro la riforma della giustizia che mette in pericolo la laicità dello Stato
Linea dura contro gli scafisti, che hanno già portato in Inghilterra oltre 500 migranti dall'inizio dell'anno. L'idea della ministra dell'Interno è quella di aumentare la pena massima per innalzare la detenzione media dei trafficanti, oggi ferma a soli tre anni
Conte aveva accolto il testo come “un importante passo verso una politica migratoria davvero europea”. Ieri la firma di un documento con Spagna, Grecia e Malta con dure critiche a Bruxelles: “Sistema complesso e vago”
Il premier magiaro durante un summit sui problemi demografici. Regina Maroncelli (Confederazione europea famiglie numerose): “L’Ungheria è il nostro modello”
Il saldo migratorio passa da 342 mila a 230 mila persone a causa dei minori arrivi. L'Ufficio statistico nazionale parla di "probabile effetto Brexit". Risultati comunque ancora lontani dalla stretta migratoria voluta dai Conservatori.
Arriva a Roma, che però adesso non è più "ladrona": il leader della Lega cerca di ricucire con gli interessi politici un passato anti-meridionalista. Ma non tutti sono contenti: a Roma si mobilita una città ma non è la prima volta che succede