Balneari, è ancora scontro tra Bruxelles e Roma
La Commissione europea ha da tempo avviato una procedura d'infrazione perché lo Stato italiano non applica una direttiva del 2006 che chiede un bando di gara
La Commissione europea ha da tempo avviato una procedura d'infrazione perché lo Stato italiano non applica una direttiva del 2006 che chiede un bando di gara
Dopo i rilievi di Mattarella alla proroga delle concessioni demaniali per un altro anno, la maggioranza è al lavoro per uscire dall'impasse. Le ipotesi del "doppio binario" e della "tutela rafforzata"
La lettera del capo dello Stato mette in difficoltà la maggioranza sul rinnovo delle concessioni demaniali. Secondo il Quirinale la proroga è in contrasto con la normativa europea. Per questo, pur non potendo rinviare la legge alle camere, governo e parlamento sono chiamati a intervenire
Dopo il si del Senato arriva anche il via libera di Montecitorio
Decreto Milleproroghe, disco verde dal Senato: ora si passa alla Camera
"Sempre più vicini a una procedura di infrazione da parte dell'UE" attacca Angelo Bonelli, deputato di Alleanza verdi e sinistra
Tre senatori del partito di Giorgia Meloni hanno presentato un emendamento al decreto Milleproroghe
Il provvedimento ha incassato l'ok del Consiglio dei ministri e incide su più settori: dalla sanità con la proroga della ricetta elettronica alle nuove scadenze fiscali. Cosa cambia
Tra pochi giorni scade la norma Covid che rende possibile l'invio dei codici dei farmaci al paziente in digitale. Nel decreto Milleproroghe è stata inserita la proroga di un anno
La Camera conferma la fiducia al governo sul decreto Milleproroghe con 369 voti a favore e 41 contrari
Via libera del Consiglio dei ministri al decreto Milleproroghe. Tutti i rinvii al 2022
Un esposto in Commissione Ue è stato presentato in merito alla norma contenuta nel decreto Milleproroghe che regola le concessioni autostradali. Norma che sarebbe "illegittima e anti costituzionale" secondo alcuni dei maggiori costituzionalisti italiani
Trova spazio nel decreto milleproroghe il differimento dell'adeguamento delle tariffe dei pedaggi autostradali che sarebbe scattato con l'inizio del nuovo anno. Se il testo sarà approvato dal governo i concessionari dovranno aspettare la prossima estate
La misura, cancellata dalla manovra, è stata invece inserita nella bozza del decreto legge Milleproroghe: se venisse approvata, la fine del mercato tutelato slitterebbe al 2022
Non c'è solo il Decreto Milleproroghe approvato in prima lettura alla Camera: tra le novità in arrivo anche le riforme del Decreto Emergenze approvato dal Consiglio dei Ministri insieme al via libera alle assunzioni per gli Statali (e alle impronte digitali)
Il decreto ha ricevuto la fiducia alla Camera con 329 voti a favore e adesso passa al Senato. Quali sono i punti principali contenuti nei 14 articoli
La maggioranza ha presentato un emendamento per abrogare dal Milleproroghe il comma che rende non obbligatori i vaccini per l'iscrizione a scuola. La relatrice M5s: "Serve un provvedimento ad hoc"
Ecco quali sono i punti 'toccati' dal decreto legge appena approvato dal Consiglio dei ministri
Il testo approvato al Senato con il voto di fiducia, ora la palla passa alla Camera: c'è tempo fino al 28 febbraio