Una nuova analisi della vernice utilizzata per realizzare la Gioconda ha rivelato la presenza di ossido di piombo, un materiale tossico che probabilmente il maestro fiorentino utilizzava per ottenere una pittura ad olio densa e a rapida essiccazione, usata nei fondi delle sue opere
Sono stati ripresi lo scorso 28 gennaio dalle telecamere dell’osservatorio astronomico nazionale del Giappone e sembrano provenire da un satellite di monitoraggio ambientale cinese
Giallo a Cologne, in provincia di Brescia: i vigili del fuoco intervenuti per domare il rogo hanno fatto la macabra scoperta. Sono in corso le indagini per identificare la vittima e la causa del decesso
Sono ricoverate in ospedale. Subito avvisati anche i familiari, che le hanno raggiunte in poche ore. Nel frattempo sono ancora tante, troppe le domande senza risposta
Negli scorsi giorni il presidente del Turkmenistan Berdymukhamedov ha intimato al governo del paese di trovare un modo per spegnere il rogo che arde nel cratere da oltre 50 anni, per mitigare i suoi effetti nocivi sull'ambiente e sulla salute degli abitanti dell'area
Accanto al corpo senza vita rinvenuto in una caverna alle pendici dell'Etna c'era anche una pagina del quotidiano ''La Sicilia'' del 1978: la Guardia di Finanza sta cercando eventuali collegamenti con quei nominativi
Non ha ancora una soluzione il giallo del "dirottatore fantasma". Da quel 24 novembre 1971 in cui tutto ebbe inizio il caso D.B. Cooper è diventato un vero e proprio mito
Il corpo rinvenuto alle pendici dell'Etna appartiene ad un uomo sui 50 anni, alto 1,70 m, con delle malformazioni congenite al naso ed alla bocca. L'ipotesi formulata a "Chi l'ha visto?": potrebbero essere i resti di Mauro De Mauro
In attesa che l'indagine in Francia proceda e vagli la versione della vittima, la procura ha fatto sapere di non poter escludere "alcuna pista, che sia criminale, accidentale o di fuga"
Un ingegnere statunitense è stato trovato senza vita insieme alla moglie, alla figlioletta e al loro cane durante un'escursione in montagna in California
E' stata la più grande tragedia del mare nella storia d'Italia e oggi resta un mistero senza verità. Un puzzle che prova a ricomporre il giornalista Vincenzo Varagona nel suo libro, mentre i familiari delle vittime chiedono l'istituzione di una Bicamerale
Un vero e proprio mistero avvolge una villa in provincia di Frosinone: piantando fiori un operaio si è imbattuto in resti di ossa umane e lembi di abiti. Indagano i carabinieri della Compagnia di Sora
Quarta puntata per "In compagnia del lupo - Il cuore nero delle fiabe", nuova serie del celebre scrittore dedicata ai segreti nascosti nei racconti del "C’era una volta". In onda lunedì 1 marzo alle 21.15 su Sky Arte e Now TV
Lunedì 22 febbraio su Sky Arte alle ore 21.15 andrà in onda la terza puntata della serie che racconta i segreti nascosti delle fiabe. Da venerdì 19 febbraio disponibile il nuovo podcast
"In compagnia del lupo - Il cuore nero delle fiabe" andrà in onda su Sky Arte da lunedì 15 febbraio. Ognuna delle otto puntate sarà anticipata da un podcast distribuito su Spreaker
L'opera scoperta in Australia nel 1998, di cui non si conosce né l'origine e né l'autore, stava scomparendo. Una procedura di restauro ha permesso di conservarla, ma non senza conseguenze
"La Dda sta svolgendo accertamenti e seguendo nuove ipotesi investigative, probabilmente c'è l'ombra di Cosa nostra", dicono Nicola Morra e Davide Aiello della commissione parlamentare antimafia. I due ragazzini scomparvero nel nulla nel 1992 a Casteldaccia (Palermo)
Le autorità indiane hanno avviato un'indagine su 132 villaggi dello stato dell'Uttarakhand, in cui negli ultimi tre mesi non sono venute al mondo femmine
Gli esperti stanno studiando i resti di un cetaceo trovato nel cuore della foresta amazzonica, in Brasile, per capire come abbia fatto ad arrivare in un luogo così lontano dall'oceano
Lui non ricorda nulla, i familiari che erano in casa e i condomini non hanno sentito alcun rumore strano. Il giallo di Fano è ben lontano dalla soluzione
Bruno Charles De Cooman, ex vicepresidente del gruppo russo Novolipetsk Steel, è stato trovato senza vita vicino all'edificio in cui abitava a Mosca, noto per un terribile passato
Dal 2007 ad oggi 14 piedi sono stati trovati sulle spiagge della Columbia Britannica, tutti con scarpe da ginnastica. A chi appartengono? Come sono morte le vittime? Ecco cosa sappiamo finora