"Aiuto, c'è un fantasma in ospedale": la foto invade il web
La foto scattata durante un turno da un lavoratore del reparto pediatrico. Sembra esserci una figura spettrale che si aggira tra i letti dei bambini ricoverati
La foto scattata durante un turno da un lavoratore del reparto pediatrico. Sembra esserci una figura spettrale che si aggira tra i letti dei bambini ricoverati
Nel corso dell'attesa audizione del comitato parlamentare, l'attuale nunzio apostolico nel Regno Unito spiega la sua verità: "Non ebbi mai possibilità confessare leader Dc durante sequestro"
Uno scatto fermato dalla versione russa di Top Gear immortala il Losharik al centro di un progetto ben protetto per un battello a propulsione nucleare. Un errore della Marina? Intanto la foto fa il giro del web
Un airbus 320 Alitalia, partito ieri da Amsterdam e diretto a Roma, è stato scortato da due caccia tedeschi in territorio austriaco. Ecco le foto di chi era a bordo: "Un mistero"
Secondo un'associazione di beneficienza Nessie non esiste: "Sono solo tronchi d'albero". Ne parla il tabloid britannico The Independent
Documenti cancellati o modificati, depistaggi dei servizi segreti. Nuovi scenari sul giallo della morte di Ilaria Alpi uccisa il 20 marzo del 1994 in Somalia. Ne parliamo con Mariangela Gritta Grainer, portavoce dell'associazione che porta il nome della giornalista
Il ritrovamento durante un nuovo sopralluogo dei carabinieri scavando con un setaccio nel fango in cui si trovata il cadavere
Terminata all'ospedale di Alba l'autopsia sul corpo della donna che non presenterebbe segni di violenza. Si attendono nei prossimi giorni, gli esiti degli altri esami
La conferma dall'analisi del dna sul cadavere ritrovato in località Chiappa il 18 ottobre. La donna, madre di quattro figli, era scomparsa il 24 gennaio scorso dalla proria abitazione di Costigliole d’Asti
I cerchi nel grano sono delle forme geometriche molto particolari e complicate, realizzate solitamente di notte. Dalla loro prima comparsa tra gli anni Settanta e Ottanta, sono diventati il simbolo di una comunicazione misteriosa da parte di “ospiti” alieni. Ma la risposta è molto più semplice, anche se non meno affascinante: i cerchi nel grano sono semplici opere umane. E gli autori sono generalmente team di artisti. Complicate sì, ma di sicuro non impossibili, né tantomeno misteriosi segni alieni
Il serial killer più famoso della storia sarebbe Aaron Kosminski, barbiere polacco all'epoca 23enne
Al momento della chiusura dei vagoni frigorifero che hanno trasportato i cadaveri a Charkov, i corpi a bordo erano 282. All'arrivo gli ispettori ne hanno contati meno di duecento. Gli Usa attaccano i ribelli, ma "salvano" Mosca
Grande commozione a Brembate all'inaugurazione del monumento "alla bellezza della vita" nell'oratorio frequentato dalla studentessa tredicenne, rapita il 26 novembre 2010 e trova morta tre mesi dopo
Aveva solo 8 anni quando, il 7 maggio di 24 anni fa, sparì nel nulla. La svolta durante le operazioni di scavo a Marcianise
I carabinieri stanno ispezionando una serie di cortili e pozzi a Marcianise, nel Casertano. Il piccolo fu visto per l'ultima volta intorno alle 11.30 del 7 maggio 1990 a San Giuliano
Possibile svolta nelle indagini sul Boeing 777 della Malaysia Airlnes scomparso nel nulla l'otto marzo scorso con 239 persone a bordo. Arrestati undici terroristi collegati ad Al Qaeda
Il premier Renzi ha firmato la direttiva che dispone la "declassificazione" degli atti relativi alle stragi di Ustica, Peteano, Italicus, Piazza Fontana, Piazza della Loggia, Gioia Tauro, stazione di Bologna e rapido 904
Il Governo avvia la desecretazione dei documenti sull'omicidio di Ilaria Alpi e Milan Hrovatin. L'annuncio del sottosegretario ai Rapporti con il Parlamento Sesa Amici, dopo le pressioni fatte nei giorni scorsi da colleghi e parenti della giornalista Rai
L'intricata vicenda dell'omicidio della giornalista Rai e del suo operatore Miran Hrovatin sembra arrivare a un punto di svolta: sono stati desecretati dalla Camera i dossier sul caso. Ma intanto sono anche passati vent'anni
Alle 15,05 del 20 marzo 1994 Rai3 ferma le trasmissioni per dare notizia dell'omicidio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. La voce rotta e commossa del collega Flavio Fusi
Trovati, a duemila chilometri a sud-ovest da Perth, due relitti alla deriva. Le immagini dei satelliti confermano: "Sono possibili parti del Boeing scomparso in Malesia". Premier australiano: "Informazioni credibili"
Sul sito di Greenpeace spunta l'elenco delle carte riservate della commissione parlamentare d'inchiesta sui rifiuti tossici. Molti i documenti sono secretati: "Ora Boldrini li renda pubblici"
Nuova svolta nelle indagini: le autorità non hanno segnalato prima quest'anomalia perchè l'aereo non era considerato una minaccia
A venti anni dall'omicidio della giornalista Rai in Somalia ecco una dura intervista di mamma Luciana: "La cosa che più mi indigna è la mancanza di verità"
Change.org e Articolo21 lanciano su web una raccolta firme per chiedere a Laura Boldrini di fare luce sulla vicenda della giornalista uccisa a Mogadiscio. "E' stata un'esecuzione"