Stop a inquinamento e spreco di energia: i mezzi di trasporto sostenibili e il futuro della mobilità
Biciclette e monopattini elettrici, maggior utilizzo dei mezzi pubblici e non solo. Il futuro è - e deve essere - 'green'
Biciclette e monopattini elettrici, maggior utilizzo dei mezzi pubblici e non solo. Il futuro è - e deve essere - 'green'
La Francia introduce una nuova legge per favorire una mobilità più sostenibile. Le pubblicità dovranno indicare anche il livello di emissioni di Co2
La Commissione presenta il piano per accelerare la transizione ecologica nel settore della mobilità. Dai centri urbani alle infrastrutture transeuropee
Scegliere cosa fare nel proprio immediato futuro non è affatto semplice. A Milano, Monza Brianza e Bergamo sono in partenza 6 corsi sulla logistica, utili per dare un indirizzo al proprio percorso lavorativo
Dopo il boom delle bici elettriche comincia a definirsi un’infrastruttura dedicata alle e-bike
Ilaria Fiorillo, 29 anni, e una bicicletta acquistata a gennaio con il bonus mobilità: "Promuovo la mobilità sostenibile e il turismo slow"
Dal 1° luglio di quest'anno una grande novità senza costi aggiuntivi per clienti domestici e non domestici
Partnership tra le due società per un progetto innovativo che vedrà per la prima volta l’utilizzo di veicoli non dotati di libretto di circolazione nel mercato di riferimento
Cosa significa cambiare per il settore automobilistico. La video-intervista a Giuseppe Mazzara targata GameChangers
Disponibili nelle tre varianti rosso, bianco e antracite, LAMBROgio e LAMBROgino sono dei veri e propri oggetti di design progettati dallo studio del compasso d'oro alla carriera Makio Hasuike.
La differenza con altri tipi di auto la fa tutta il livello di inquinamento emesso che è estremamente contenuto. Tutto quello che c'è da sapere
La mobilità sostenibile è infatti volta ad un obiettivo chiaro e preciso: non sprecare, non inquinare e ottimizzare l'uso delle risorse. Tutto quello che c'è da sapere
La nuova App di Acea Energia permette di individuare in maniera semplice e intuitiva la colonnina di ricarica più vicina e prenotarla. Ecco come funziona e quali sono le caratteristiche del servizio
Sistemi interattivi, tecnologie per smart road e smart cities, piattaforme di intelligenza artificiale per il monitoraggio delle infrastrutture e dei mezzi pesanti ma anche della mobilità urbana: questi alcuni dei progetti di "Movyon", la nuova società di Autostrade per l’Italia dedicata allo sviluppo di soluzioni digitali per il settore delle infrastrutture e dei trasporti
Il mondo dell’auto è in piena rivoluzione, ma capire qual è la tecnologia “giusta” per la mobilità è tutt’altro che semplice
Da oggi tutti i mezzi elettrici "Helbiz" saranno alimentati da energia rinnovabile certificata, erogata da "Enel Energia" in tutti i magazzini italiani di stoccaggio e ricarica delle 14 città italiane coperte dal servizio
Nell'era delle grandi piattaforme streaming, che hanno rivoluzionato le nostre abitudini nella fruizione dei media, anche il nostro rapporto con l'auto si appresta a subire una trasformazione radicale
Il ministro Costa assicura: "Il 6 agosto l'ultimo step con la conferenza Stato Regioni, poi finalmente decolla". A chi spetta e come chiederlo
Penuria globale sulle forniture. I produttori lottano per far fronte all'aumento della domanda durante la crisi Covid-19. Le bici saranno sempre più protagoniste della mobilità urbana. Anche in Italia
Legambiente e l’Istituto sull’Inquinamento Atmosferico del CNR (CNR-IIA) hanno promosso l’osservatorio Isole Sostenibili e presentato il rapporto annuale. A causa delle loro diverse caratteristiche di territori circoscritti e sistemi isolati, le isole minori sono un perfetto campo di sperimentazione strategica
Il progetto editoriale, a cura di Enel e Fondazione Symbola, in collaborazione con FCA, è dedicato a imprese, centri di ricerca e associazioni, che dal design alla produzione di veicoli, dalla componentistica alle batterie fino alle infrastrutture di ricarica svolgono un’azione di primo piano nello sviluppo della mobilità elettrica
Il sindaco Decaro su facebook: "Mi vergogno, ma non mi arrendo"
Smartworking, economia circolare, mobilità sostenibile... sono solo alcune questioni che la crisi sanitaria ha riportato alla luce. Dateci la vostra opinione rispondendo al sondaggio realizzato in collaborazione con E-GINO, 2BResearch e il laboratorio Push