Nel 2021 immatricolate 468mila auto in meno rispetto a 2019
Lo rileva la Relazione sullo Stato della Green Economy presentata a Ecomondo 2022
Lo rileva la Relazione sullo Stato della Green Economy presentata a Ecomondo 2022
Manifestazioni a Bruxelles contro le nuove restrizioni al traffico volute per scoraggiare l’uso della macchina. Dalle ztl al limite a 30 Km/h, ecco perché i residenti sono scesi in strada contro il comune
Si chiama Hydron ed è il primo autobus a idrogeno made in Italy, merito della tecnologia italiana dell’azienda umbra Rampini
Uno speciale concorso offre la possibilità di ottenere un mezzo elettrico o ibrido
Dalla decarbonizzazione alla mobilità come servizio: le nuove sfide delle città secondo lOsservatorio Sharing Mobility
Più elettrica, piccola e leggera, la sharing mobility continua a crescere. Alla micromobilità l’83% dei noleggi, Milano e Roma capitali di sharing
Verrà presentato il 6° Rapporto Nazionale che contiene una ricerca, centrata su sei città, sui fattori che condizionano lo sviluppo di sharing nelle città italiane, la prima analisi sull’incidentalità nella micromobilità, l’indagine della dimensione economica della sharing mobility, e un esame dei comportamenti degli utenti di sharing mobility
Parigi potrebbe non confermare i contratti con gli operatori. L'alto numero di vittime e di feriti porta la capitale francese a un ripensamento delle sue strategie
In quasi tutte le regioni dello Stivale circolano oltre 650 vetture ogni mille abitanti. A guidare la classifica Ue sono le aree di montagna e a statuto speciale, dove pesano anche le norme fiscali
Un evento organizzato per analizzare le innovazioni di un settore in forte evoluzione
Rabbocchi, controllo della pressione delle gomme, stato di salute dei freni: tutto ciò che non bisogna sottovalutare prima di rimettersi in sella