Notizie su Mobilità
Autovelox, in arrivo un decreto per togliere segnalazioni da strade, app e siti
Il Governo sta preparando il decreto legge che rivoluzionerà la viabilità. Il motivo? Stanno diventando pericolose per gli automobilisti
La chioccia assassina scende in caccia al tramonto
La direttissima a pedali Firenze-Prato-Kiev
Auto senza pilota, politica senza visione
L'ambiente urbano siamo noi
Mortacci
Non stanno poi tanto male i defunti di un cimitero romano. Anzi hanno un aspetto migliore dei vivi che li vengono a visitare quasi tutti i giorni. Sono una numerosa e simpatica compagnia (c'è anche il mitico marchese del Grillo) destinata ovviamente a diventare sempre più numerosa. Un altro grottesco romanesco di Sergio Citti, pieno di spunti vivaci ma drammaticamente irrisolto, come quasi tutti i film del regista capitolino.
Hyperloop, primo test riuscito per il supertreno da 1100 km/h | VIDEO
Primo test riuscito nel deserto del Nevada per Hyperloop One che ha raggiunto i 187 km/h in meno di due secondi prima di finire la sua corsa nella sabbia, in quanto il prototipo è ancora senza freni
Padova, scatta la rivoluzione dei parcheggi: si pagano con un "sms"
Un messaggino dal telefono cellulare per prenotare la sosta. A ottobre parte la rivoluzione
FOTONOTIZIA Ecco Bluesummer: la cabrio, 4 posti, 100% elettrica
L'auto, del gruppo Bollorè, verrà distribuita in Francia da Peugeot Citroen. Il montaggio del veicolo avverrà nel sito produttivo di Rennes da settembre 2015
Muoversi in città: auto, taxi, mezzi pubblici o sharing economy
Incendio in stazione a Bologna: "Atto terroristico contro la Tav"
A fuoco alcuni cavi per la gestione del traffico: nessun ferito ma tanti blocchi, ritardi e disagi. Scritte Notav sul posto e per gli inquirenti c'è una strategia dietro: quarta azione dimostrativa in un mese
Premio Edison Start 2014: Park Smart vince nella categoria Smart Communities VIDEO
Sfruttando un'infrastruttura basata su telecamere riesce ad informare gli utenti sui parcheggi disponibili per la propria auto semplificando così la vita degli automobilisti
Enea presenta Spazia, la microcar ibrida
Maggiore efficienza energetica, riduzione dell’impatto ambientale per la mobilità e recupero rifiuti sono alla base delle diverse attività di ricerca dell’Enea presentate alla fiera Ecomondo di Rimini
Uno spettro si aggira sui marciapiedi
Auto fuori uso? L'officina te la sostituisce con una bici realizzata dai detenuti
Il nuovo servizio presentato a Firenze con testimonial Marco Berry sarà attivo da subito anche a Roma, Milano, Torino e Bologna
Il 9 agosto non viaggiate: "Giornata da bollino nero"
Sarà soltanto uno il giorno no per le partenze in automobile secondo Codacons. Poche vacanze e tanta crisi: ecco l'estate che stiamo vivendo
La casa circondariale dello shopping
L'Antitrust apre a Uber: rivedere la normativa sul noleggio con conducente
Dopo le dichiarazioni del ministro Lupi che ha bocciato l'applicazione, il presidente dell'Autorità Pitruzzella ha dichiarato che la concorrenza giova al consumatore, ma sta alla politica decidere
Poca bici, mezzi e car sharing: gli italiani continuano ad amare l'auto
Poca mobilità sostenibile e forse un po' di pigrizia: per l'indagine condotta dall'Eurispes la 'più amata dagli italiani' rimane l'auto
Pasquetta, biciclette gratis sui treni regionali
Iniziativa di Trenitalia e della Federazione italiana amici della bicicletta per favorire le gite "fuoriporta": nessuna maggiorazione del biglietto per chi salirà con le due ruote
Genova: città bloccata da giorni in difesa dei trasporti pubblici
Annunciato il quarto giorno di sciopero consecutivo dei lavoratori Atm, azienda del servizio di pubblico trasporto. Chiedono certezza sul futuro e occupano il palazzo del municipio
Bici, metro, tram, veicoli elettrici e anche “ciclopolitane” : Come la mobilità urbana diventa sostenibile
Esperti italiani e olandesi in un convegno a Roma per confrontare e diffondere le migliori soluzioni nel campo della mobilità urbana sostenibile
Esodo 2012: ecco Vergilius, il nuovo autovelox sulle statali
L'Anas ha confermato l'esordio del sistema di 'tutor' su Aurelia, Domitiana e Romea. Il sistema controllerà sia la velocità di transito che quella media di percorrenza