Bruxelles apre una consultazione online per comprendere cosa ne pensano i cittadini, le imprese e le autorità dei 'ramini' di piccolo taglio. Tra le opzioni sul tavolo, una norma per l'arrotondamento dei prezzi e l'addio alle monetine
Mentre erano alla ricerca dell'anello, due amici si sono imbattuti in alcune monete molto antiche ma di altissimo valore: quando le hanno viste non potevano credere ai loro occhi
Un sito specializzato ha elencato le edizioni delle monete da 2 euro più ricercate dai collezionisti: alcune possono arrivare a valere anche più di 2mila euro
Dal primo gennaio la Zecca non ne conia più, ma le monetine continuano e continueranno a circolare fino a esaurimento mantenendo il valore legale: le conseguenze ci sono
Esistono monete straniere dal misero valore che però hanno caratteristiche molto simili ai nostri 2 euro: per questo motivo bisogna fare molta attenzione quando riceviamo il resto, anche dai distributori automatici
Un mese fa il conio è stato sospeso, ma le monetine sono ancora in circolazione e lo saranno molto a lungo: in base alla legge, però, quando si paga in contanti, l'importo deve essere arrotondato "al multiplo di cinque centesimi più vicino, per eccesso o per difetto"
La nuova frontiera per i falsari sono proprio le monete, che sono facili da commerciare e suscitano meno attenzione. I Carabinieri: "Basta una calamita per riconosce i falsi"
Il decreto che impone il blocco del conio dei centesimi da gennaio 2018 ha raccolto molti consensi tra i cittadini, ma ci sono molti effetti collaterali che potrebbero pesare proprio sulle tasche dei consumatori
L'associazione dei consumatori critica la proposta in discussione in Parlamento: "L'eliminazione dei centesimi darà sfogo ad aggiustamenti dei listini al rialzo"