Morbillo, perchè stanno aumentando i casi in tutto il mondo
"Troppi i bambini senza protezione a causa delle interruzioni delle vaccinazioni durante la pandemia e delle crescenti disuguaglianze nell'accesso ai vaccini", avvertono l'OMS e l'UNICEF
"Troppi i bambini senza protezione a causa delle interruzioni delle vaccinazioni durante la pandemia e delle crescenti disuguaglianze nell'accesso ai vaccini", avvertono l'OMS e l'UNICEF
Confinamento e diagnosi erronee tra le principali ipotesi del calo di contagi. Ma le autorità sanitarie vogliono vederci chiaro anche sulla possibile 'dimenticanza' nella segnalazione dovuta all'emergenza coronavirus
La misura drastica adottata dal Bundestag per contrastare il morbillo prevede anche l’esclusione da scuole e asili per i minori non immunizzati. L’anno scorso i casi di contagio sono aumentati del 350% in tutta Europa
Più ammalati solo in Francia. Secondo gli esperti la causa è la mancanza della necessaria copertura vaccinale
Un sondaggio afferma che il 48% ha paura, una percentuale che in Italia scende al 46%. Secondo l'Unicef ogni anno oltre 21 milioni di bambini non vengono protetti dal morbillo
Secondo un'analisi del Guardian supereranno i 60mila, il doppio del 2017 e mai così tanti in questo secolo. Dito puntato anche contro Movimento 5 Stelle e Lega
In questo numero: allarme morbillo nel Vecchio Continente, il bando Ue per i corpi di solidarietà, Grecia fuori dal programma di assistenza
In questo numero: allarme morbillo nel Vecchio Continente, il bando Ue per i corpi di solidarietà, Grecia fuori dal programma di assistenza
"Chi governa si assuma la responsabilità di fare scelte basate sulle fake news o sulla scienza, io scelgo l'opzione basata sulla scienza". Così il commissario Ue alla salute Vytenis Andriukaitis avverte sui rischi di un governo grillino con esponenti della galassia No-Vax. "Positiva la vaccinazione obbligatoria in Italia"
La Commissione Ue ha presentato una serie di raccomandazioni per aumentare la copertura vaccinale in Europa e combattere i focolai di morbillo "senza precedenti" e la "ricomparsa di altre malattie evitabili che causano ancora la morte di bambini e adulti”. Ecco le misure proposte
I dati ell'European Centre for Diseases Control (Ecdc). Nel nostro paese quasi 5mila casi in un anno. In Germania sono meno mille. Sotto accusa la carenza di vaccini
La Commissione Ue punta il dito contro il calo della copertura vaccinale in diversi Stati membri, che sarebbe la causa di epidemie “di vasta entità e evitabili” e che potrebbe far rispuntare malattie debellate come la poliomelite. Avviata una consultazione pubblica
Studio della Commissione Ue sulla Salute. Sistema sanitario italiano giudicato positivamente, buona speranza di vita ma preoccupazione per i No Vax e per gli effetti dell''invecchiamento della popolazione.
La pandemia di Covid-19 avrebbe avuto un ruolo nella frenata della diffusione di morbillo e rosolia in Italia. Dal 1 gennaio al 31 ottobre 2020, solo 101 casi di morbillo (incidenza 3,3 casi per milione), di cui 52 a gennaio, 40 a febbraio e 9 a marzo. Zero da aprile in poi
Nella Repubblica Democratica del Congo: il 90% delle vittime sono bambini sotto i 5 anni. Più di 200.000 le persone colpite dal virus
"Il millesimo caso di una malattia evitabile come il morbillo è un promemoria preoccupante dell'importanza" della vaccinazione, ha detto il ministro della Sanità statunitense, Alex Azar
Una nave da crociera di proprietà di Scientology con 300 persone a bordo (non è chiaro se fosse in corso un ritiro spirituale o altre iniziative) è stata messa "in quarantena" in un porto nell'isola Santa Lucia, nei Caraibi, dopo che è stato diagnosticato un caso di morbillo a bordo
Il sindaco della "Grande Mela" Bill de Blasio ha deciso di dichiarare lo stato di emergenza sanitaria in tutta la città a causa dell'epidemia di morbillo diffusasi a partire da Brooklyn
Il presidente della commissione Sanità del Senato, Sileri, parla di un'eventuale modifica all'emendamento presentato da Lega e M5s che elimina l'obbligo vaccinale
Nell'ultimo anno segnalati casi in molti paesi che erano stati precedentemente dichiarati liberi dal morbillo. L'Unicef: "Questo è un campanello d’allarme"
In poche ore è diventato virale il post di un pediatra barese dopo la notizia degli otto casi di morbillo diagnosticati all'ospedale Giovanni XXIII, fra cui un bambino di 11 mesi
Succede nell'ospedale Giovanni XXIII di Bari. Secondo la Gazzetta del Mezzogiorno il focolaio epidemico sarebbe scoppiato anche per via della tardiva applicazione dei protocolli previsti dalla legge
A Trieste. In atto tutte le azioni di profilassi previste. Il virologo Burioni: "In Messico dal 1996 non hanno più vittime per morbillo"
La legge Lorenzin, ancora in vigore, impone l'obbligo, ma la circolare Grillo-Bussetti lascia agli istituti la libertà di accettare o no le autocertificazioni presentate dalle famiglie. La Fnomceo contro l'emendamento del Milleproroghe che farebbe slittare l'obbligo vaccinale al 2019: "Rinvio ingiustificabile"
La donna aveva aggiunto poi in un commento di avere l'intenzione di far contagiare anche suo figlio 13enne