“Latte, latticini freschi e fibre vanno limitati nella fase acuta, mentre il consumo di carni processate, bevande ad alto contenuto di fruttosio e di zuccheri raffinati dovrebbero essere sempre evitati". L'intervista alla dott.ssa Maria Cappello
"La malattia colpisce soggetti giovani tra i 20 e i 40 anni, e dura tutta la vita. La cronicità e le complicanze hanno un impatto molto forte sulla qualità di vita, e per questo il suo miglioramento è un obbiettivo primario degli studi sperimentali sulle nuove terapie". L'intervista alla dott.ssa Maria Cappello