La rabbia del cantante in un tweet, poi lo sfogo ai microfoni di Mattino Cinque: "La sua forza era la gente. Colleghi e addetti ai lavori lo hanno umiliato e fatto soffrire"
"Un santo da vivo", così lo ha definito ai nostri microfoni un avvocato che aveva lo studio nel palazzo in cui viveva il conduttore, ma l'affetto della gente che ha riempito Piazza del Popolo, a Roma, nel giorno dei suoi funerali, si è potuto toccare con mano e scorgere in ogni centimetro.
E poi ancora il ricordo di chi ha lavorato con lui: "Mi ha fatto gli auguri quando sono stato operato. Per me è più di un amico, più di un fratello".
Migliaia di persone per l'ultimo saluto al conduttore tv. "Uno di noi", è il commento ricorrente in Piazza del Popolo, all'esterno della chiesa degli Artisti
A Piazza del Popolo, a Roma, poco dopo i funerali del conduttore, abbiamo raccolto alcune toccanti testimonianze. Ai nostri microfoni il ricordo commosso di due donne che hanno lavorato con lui a "L'Eredità".
"Una persona di un'umiltà unica - raccontano - Ci ha sempre aiutato, anche quando abbiamo avuto dei problemi economici e non ci pagavano, lui ha scioperato con noi, si è messo dalla nostra parte e ci ha difeso".
"Era un bravo presentatore, ma anche un amico per noi. Quando arrivava in studio la prima parola era rivolta a noi"
Gremito il piazzale antistante la Chiesa degli Artisti di piazza del Popolo a Roma per il funerale di Fabrizio Frizzi, il conduttore tv scomparso a sessant'anni per emorragia cerebrale. Un grande applauso ha salutato l'uscita del feretro, ultimo e toccante saluto da parte del suo amato pubblico
Molte persone dietro le transenne per le esequie del popolare conduttore. In prima fila nella Chiesa degli Artisti la moglie Carlotta Mantovan, Carlo Conti, Milly Carlucci
‘La nuova stella di Broadway’ di Cesare Cremonini era la canzone che il conduttore aveva dedicato alla figlia. Per lui, il commosso addio del cantautore
Per il grande Fabrizio Frizzi, il grazie di Andrea Saccone, protagonista del profondo abbraccio con il conduttore in una recente puntata del quiz di Rai Uno
Tutti in coda per omaggiare il conduttore romano, morto ieri a 60 anni. Gentiloni: "Era un bellissimo esempio per la Rai, per la televisione ma anche per il Paese"