In alcune parti d'Europa gli alunni iscritti ai corsi sull'Islam finanziati dagli Stati hanno superato quelli cattolici. I nodi della formazione degli insegnanti e i libri di testo "scritti" in Turchia
Cominciano i lavori dell’edificio che ospiterà anche i non credenti e i fedeli di qualunque teologia. Il tempio comune sorgerà sulle antiche fondamenta di una chiesa del XIII secolo
Sarah Zemmahi, ingegnere di 26 anni, ha fondato dell’associazione Tabassam, che aiuta i giovani di Montpellier in condizioni svantaggiate. Correva alle amministrative per la lista En Marche, finché non è diventata bersaglio dell’estrema destra
A trent'anni da piazza Tienanmen, Bruxelles torna a sanzionare membri del Governo cinese. Questa volta a far irritare l'Europa è stata la privazione della libertà e gli attacchi contro la minoranza musulmana degli uiguri, i cui leader vengono 'rieducati' in veri e propri campi di concentramento
In una città tedesca la comunità ebraica si è mobilitata, in un gesto di solidarietà e pace, per aiutare il locale che era stato assaltato da un estremista neonazista che avevano preso di mira anche la sinagoga
La strage di Hanau arriva a pochi giorni dalla scoperta di una serie di attacchi organizzati in varie moschee del Paese. Nell'ottobre scorso, un attentato fallito a una sinagoga. E l'intelligence tedesca segnala l'aumento esponenziale dei membri di organizzazioni che strizzano l'occhio al nazismo
Intervista a Tommaso Chiamparino, coordinatore della Commissione europea per il contrasto all’odio nei confronti dei musulmani: "Preoccupati dall'aumento di attacchi e atti dicriminatori nei confronti delle minoranze, ma anche dalla riduzione dello spazio di espressione per chi non condivide le posizioni intolleranti"
Il discorso anti-immigrati ed anti Ue del leader nazionalista raccoglie il 49% dei voti in una giornata segnata da una partecipazione record del 70%. Secondi i post-fascisti di Jobbik, solo terzi socialisti e verdi. Ha vinto l'uomo che ama Putin ed Erdogan e non vuole la solidarietà tra gli Stati Ue
I giudici della Corte del Lussemburgo rigettano il ricorso di diverse associazioni musulmane contro una legge delle Fiandre emanata per le macellazioni del'Eid al-Adha, la festa musulmana del sacrificio
E' sicuramente tre le feste più importanti, forse anche la seconda celebrazione più importante per la comunità musulmana di tutto il mondo. E' un momento da trascorrere in famiglia e in preghiera
Domenica 5 maggio è iniziato il mese sacro per il popolo di fede musulmana: un digiuno che coinvolgerà più di 1,5 miliardi di persone. La data d'inizio varia da paese a paese: ecco il motivo
E' successo a Torino. L'uomo è stato identificato e bloccato. Altro episodio nel Varesotto: un italiano convertito all'Islam si è messo a pregare in mezzo all'autostrada