Uomini e donne, ex corteggiatore è diventato papà: le prime foto di Isabel
Fiocco rosa in casa Moriconi, il giovane modello e maestro di sci ha annunciato sui social la nascita della primogenita, nata dall'unione con l'influencer Iulia Sciumè
Fiocco rosa in casa Moriconi, il giovane modello e maestro di sci ha annunciato sui social la nascita della primogenita, nata dall'unione con l'influencer Iulia Sciumè
L'arrivo del suo secondogenito le ha riempito la vita di gioia ma anche di novità perchè per la prima volta si trova ad avere a che fare con un bimbo maschio e per l'ex gieffina è tutta una scoperta
La fotografia della situazione dei nuovi nati in Italia, che riflette un trend mondiale
Non c'era il tempo di arrivare in ospedale, quindi Laila Driouch e suo marito si sono fatti guidare da un'infermiera della centrale operativa del 118 e hanno fatto nascere il bambino. Mamma e figlio stanno bene
Il punto nascita dell'ospedale Martini di Torino è stato riaperto dopo l'emergenza Covid e Tommaso ha inaugurato la nuova stanza dedicata al travaglio e al parto a basso rischio ostetrico nel reparto di ostetricia
Nel 2017, si sono registrate circa 458mila nascite con un calo della popolazione dell'1,7%. Mentre nella maggior parte degli Stati membri Ue si assiste a una crescita demografica, secondo l'Eurostat
Per la donna, con la gravidanza quasi al termine, la terapia necessaria avrebbe costituito un grave rischio di emorragia durante il parto. Così un team multidisciplinare del Policlinico di Bari l’ha fatta partorire nel reparto di cardiologia, pronti a ogni evenienza
Una notizia lieta nel buio della pandemia di Coronavirus, arriva grazie ad una bambina, nata dopo 6 anni che non si vedevano nascite. La felicità dei genitori è anche quella del sindaco e del parroco che ha fatto suonare le campane a festa
La piccola comunità isolana festeggia il primo nato dopo vent’anni. Lui e la mamma sono stati portati in ospedale e stanno bene
Fascia, un piccolo paese in provincia di Genova, è quello con l'età media più alta d'Italia e da ormai troppo tempo non vedeva una nascita: una catena che sta per spezzarsi
La coppia si stava dirigendo in ospedale e ha chiesto ai carabinieri di aiutarli, attivando le sirena. All'arrivo al Sant’Anna di Torino la sorpresa: la donna aveva già partorito
Festa in una piccola frazione del veronese per la nascita di due gemellini: la loro è la prima nascita registrata in paese dal 2006 (e il primo parto gemellare dal 1976)
L’intervento portato a termine all’ospedale di Santa Maria Annunziata a Ponte a Niccheri (Firenze). La piccola e la madre stanno bene
Il comandante del volo Egypt Air tra il Cairo e Londra ha effettuato un atterraggio d'emergenza a Monaco, ma la bambina è venuta al mondo prima che l'aereo toccasse terra
Uno splendido bambino è venuto al mondo su un mezzo della Croce Rossa di Bordighera che non ha fatto nemmeno in tempo a fermarsi all'area di servizio
Prosegue la crisi demografia nel nostro Paese, come rilevano i dati del nuovo bilancio demografico nazionale stilato dall'Istat. Nuovo minimo storico, lieve aumento dei decessi e più cancellazioni anagrafiche per l'estero
Quasi cinque mesi fa a Manerbio il primo caso confermato di coronavirus del bresciano. L'inizio dell'incubo, gli ospedali pieni, la paura, il lockdown. Ora 20 bambini nati in appena 36 ore: il nido non ha più culle libere
Sette nascite in una sola notte: l’ultimo bebè è venuto alla luce addirittura in pronto soccorso prima ancora di arrivare in sala parto. Una "emergenza" per una volta beneaugurante
Secondo l'Istat si tratta del più basso livello di ricambio naturale mai espresso dal Paese dal 1918. Nel 2019 record negativo di nascite: appena 435mila
A ogni dipendente della Eurointerim – sia fisso sia somministrato – viene riconosciuta una mensilità in più alla nascita di un figlio. L’incentivo ha portato a un aumento del 30% delle nascite
Dopo dieci figli maschi (che hanno dai 2 ai 17 anni), una mamma scozzese ha messo al mondo una bambina: “Siamo al settimo cielo”
Le autorità indiane hanno avviato un'indagine su 132 villaggi dello stato dell'Uttarakhand, in cui negli ultimi tre mesi non sono venute al mondo femmine
Con 1,88 figli per donna la Francia ha il tasso di fecondità più alto dell’Unione Europea, ma secondo l'istituto nazionale di studi demografici, contrariamente all'opinione più diffusa, il contributo della popolazione straniera è minimo. Per spiegare l'anomalia francese bisogna guardare altrove
Nel 2018 i neonati iscritti all'anagrafe sono stati 439.747, in calo del 4% rispetto all'anno precedente. Scende anche la popolazione totale: 124mila abitanti in meno, come se fosse scomparsa una città
A ogni dipendente della Eurointerim – sia fisso sia somministrato – viene riconosciuta una mensilità in più alla nascita di un figlio. L’incentivo ha portato a un aumento del 30% delle nascite