Valditara: "L'Italia avrà un milione e mezzo di studenti in meno"
Se l'andamento demografico non cambierà rotta, tra un decennio circa 130mila cattedre in meno
Se l'andamento demografico non cambierà rotta, tra un decennio circa 130mila cattedre in meno
Nel piccolo comune di Romagnese, in provincia di Pavia, era dal 1957 che non nasceva un bambino o una bambina. Dopo questa lunga attesa, l'arrivo della piccola Marghelisa è stato accolto con grande gioia da tutta la comunità
Dopo 132 giorni in ospedale la piccola è potuta finalmente andare a casa
Da pochi giorni è diventata mamma per la seconda volta e come spesso accade, l'influencer mostra ai followers gioie e dolori della realtà che sta vivendo
Il giornale statunitense: "La popolazione italiana sta invecchiando e si sta riducendo al ritmo più veloce dell'Occidente"
Viste le circostanze in cui è nato, i genitori di origine araba hanno deciso di chiamare il bimbo Anas
La nascita di Noa Alexander raccontata dai diretti protagonisti in un servizio firmato dalla iena (e papà) Stefano Corti
Il calo dei tassi di natalità in Giappone può essere collegato a vari fenomeni tipici delle economie in forte crescita
Il calo delle nascite è la conseguenza di diversi fattori: economici, sociali e politici. Ed è, senza ombra di dubbio, la conseguenza della politica del figlio unico
Fiocco rosa in casa Moriconi, il giovane modello e maestro di sci ha annunciato sui social la nascita della primogenita, nata dall'unione con l'influencer Iulia Sciumè
L'arrivo del suo secondogenito le ha riempito la vita di gioia ma anche di novità perchè per la prima volta si trova ad avere a che fare con un bimbo maschio e per l'ex gieffina è tutta una scoperta
La fotografia della situazione dei nuovi nati in Italia, che riflette un trend mondiale
Non c'era il tempo di arrivare in ospedale, quindi Laila Driouch e suo marito si sono fatti guidare da un'infermiera della centrale operativa del 118 e hanno fatto nascere il bambino. Mamma e figlio stanno bene
Il punto nascita dell'ospedale Martini di Torino è stato riaperto dopo l'emergenza Covid e Tommaso ha inaugurato la nuova stanza dedicata al travaglio e al parto a basso rischio ostetrico nel reparto di ostetricia
Nel 2017, si sono registrate circa 458mila nascite con un calo della popolazione dell'1,7%. Mentre nella maggior parte degli Stati membri Ue si assiste a una crescita demografica, secondo l'Eurostat
Per la donna, con la gravidanza quasi al termine, la terapia necessaria avrebbe costituito un grave rischio di emorragia durante il parto. Così un team multidisciplinare del Policlinico di Bari l’ha fatta partorire nel reparto di cardiologia, pronti a ogni evenienza
Una notizia lieta nel buio della pandemia di Coronavirus, arriva grazie ad una bambina, nata dopo 6 anni che non si vedevano nascite. La felicità dei genitori è anche quella del sindaco e del parroco che ha fatto suonare le campane a festa
La piccola comunità isolana festeggia il primo nato dopo vent’anni. Lui e la mamma sono stati portati in ospedale e stanno bene
Fascia, un piccolo paese in provincia di Genova, è quello con l'età media più alta d'Italia e da ormai troppo tempo non vedeva una nascita: una catena che sta per spezzarsi
La coppia si stava dirigendo in ospedale e ha chiesto ai carabinieri di aiutarli, attivando le sirena. All'arrivo al Sant’Anna di Torino la sorpresa: la donna aveva già partorito
Festa in una piccola frazione del veronese per la nascita di due gemellini: la loro è la prima nascita registrata in paese dal 2006 (e il primo parto gemellare dal 1976)
L’intervento portato a termine all’ospedale di Santa Maria Annunziata a Ponte a Niccheri (Firenze). La piccola e la madre stanno bene
Il comandante del volo Egypt Air tra il Cairo e Londra ha effettuato un atterraggio d'emergenza a Monaco, ma la bambina è venuta al mondo prima che l'aereo toccasse terra