"Da Frontex informazioni fuorvianti": cosa dice la perizia sulla strage di Cutro
Secondo il consulente della procura Salvatore Carannante l'agenzia europea avrebbe fornito indicazioni inesatte sulla rotta e sulla velocità di navigazione
Secondo il consulente della procura Salvatore Carannante l'agenzia europea avrebbe fornito indicazioni inesatte sulla rotta e sulla velocità di navigazione
Quattro sopravvissuti sono stati soccorsi e portati a Lampedusa. Hanno raccontato di avere visto i compagni di viaggio affogare, c'erano anche dei bambini
La Guardia Costiera ha recuperato i cadaveri di una donna e di un bambino di due anni. Le due barche partite dalla Tunisia sarebbero affondate a causa delle condizioni meteo proibitive
Al largo di Lampedusa un bambino e una donna risultano dispersi. I testimoni raccontano di essere stati accostati da pescatori tunisini
La denuncia di Alarm phone, ong nata per fornire assistenza ai barconi in pericolo nel Mediterraneo
I corpi recuperati sono 78, ma i morti del naufragio avvenuto in Grecia potrebbero essere diverse centinaia. 105 i superstiti
La ricostruzione ufficiale è quella di un film già visto (con il finale drammatico come sempre). Un aereo di Frontex aveva rilevato l'imbarcazione, informato le autorità competenti, ma "nessuno ha chiesto aiuto", "volevano raggiungere l'Italia". Poi il peschereccio si è ribaltato nella notte
Claudio Carminati, 53 enne proprietario della barca turistica, è stato ufficialmente iscritto nel registro degli indagati
L'imbarcazione naufragata domenica sera trasportava oltre 20 persone, tra cui membri dell'intelligence e funzionari di Stato israeliani e italiani. Sulla vicenda è stata avviata un'indagine
Domenica sera un battello turistico (una house boat) di 16 metri affittato per una festa si è ribaltato fra Sesto Calende, nel Varesotto, e Arona, nel Novarese, all'altezza di Lisanza. Chi sono le vittime
Il 35enne sarebbe indagato per omicidio colposo e per il furto di una barca. Nella tragedia ha perso la vita il cugino, Davide Calvia, di 38 anni
La storia di Ismail, il bimbo subsahariano di sei mesi che nei giorni scorsi è sopravvissuto a un naufragio mentre viaggiava verso Lampedusa e che ora verrà affidato alla rianimatrice che l'ha soccorso a Lampedusa
Indagato per naufragio colposo il cugino della vittima, ritrovato miracolosamente vivo 24 ore dopo l'incidente in mare. Il giallo della barca
Si cercano in mare 17 persone. Sono invece più di 21 le imbarcazioni di fortuna approdate sull'isola in 24 ore. I racconti dei sopravvissuti: hanno pagato anche 600 euro per il viaggio
L'imbarcazione di fortuna è stata raggiunta da un peschereccio e poi dalla guardia costiera. I superstiti hanno raccontato che mancano all'appello altri compagni di viaggio, circa venti. Hotspot al collasso
A notare il corpo di Giovannino Pinna, miracolosamente vivo, è stato il proprietario di una villetta che ha avvertito i carabinieri. Il naufrago, 35 anni, è ricoverato in gravi condizioni a Sassari. La prognosi resta riservata. I vigili del fuoco continuano a perlustrare il mare e la costa nella speranza di trovare Davide Calvia
Ancora vite inghiottite dalle onde sulla rotta centrale del Mediterraneo. Nelle scorse ore al largo della Tunisia un'imbarcazione carica di persone provenienti dall'Africa sub-sahariana e diretta a Lampedusa si è rovesciata
Il calcolo della cifra è indicativo, e deriva dal fatto che le persone sulla Summer Love avevano pagato tra i 4mila e gli 8mila euro a seconda dell'età. Ma ci sono tanti dubbi
La ministra degli Esteri tedesca Baerbock: "La morte nel Mediterraneo è la ferita aperta dell'Europa: non siamo riusciti a definire una politica comune". A Cutro 88 morti accertati
Alarm Phone: "L'Italia ha ritardato i soccorsi"
Sale a 78 il numero di vittime accertate, ma a bordo del caicco Summer Love forse erano più di 100. Con il cadavere recuperato ieri, diventano 33 i minorenni morti a poche decine di metri dalla costa italiana. Intanto le partenze dal Nordafrica continuano
"Pareti scrostate, nessun riscaldamento e niente lenzuola". La denuncia di Alessandra Sciurba, docente e giurista, a Crotone per assistere i superstiti che chiedono il rimpatrio delle salme. Poi i migranti sono stati trasferiti. Recuperato il corpo della 71esima vittima: aveva solo tre anni
Il naufragio di Cutro costato la vita a 67 persone ha riacceso i riflettori sulle rotte dei migranti, sul ruolo delle Organizzazioni non governative e su quanto Europa e Italia stiano facendo e ancora di più su quanto non viene fatto