La Relazione dell'intelligence non attribuisce solo alle navi ong il cosiddetto "pull factor". E lascia in secondo piano i fattori di spinta. Cosa non quadra nelle dichiarazioni del governo
Nei confronti della nave di Msf scatta il primo provvedimento emesso contro un'ong dopo l'introduzione del nuovo decreto, proprio ieri diventato legge: "Puniti per aver salvato vite"
La commissione Libertà civili ha inviato una lettera in cui contesta l'ultimo decreto italiano sull'immigrazione. Pochi giorni fa anche il Consiglio d'Europa aveva bocciato la legge
Il decreto del governo Meloni rende insostenibili le attività, visti anche i costi stellari del carburante per le tratte dal Mediterraneo centrale fino al nord Italia. Molte navi delle organizzazioni non governative non partono: Open Arms, Mare Jonio, Sea eye, Mission Lifeline, Sos Humanity. Solo la Sea Watch è in viaggio grazie a donazioni
Lo sfogo di Medici Senza Frontiere. Dopo il soccorso con la Geo Barents di un gommone in difficoltà deve andare fino a La Spezia: il tutto è diretta conseguenza del decreto del governo Meloni per limitare i soccorsi delle imbarcazioni umanitarie
Le autorità hanno assegnato a due imbarcazioni umanitarie, con decine di persone soccorse sulla rotta del Mediterraneo centrale, il porto di Ancona: quattro giorni di navigazione, con meteo in peggioramento
Cosa sta succedendo davanti alle coste della Sicilia orientale: la selezione delle persone da sbarcare, le mosse dell'esecutivo, il decreto interministeriale impugnato davanti al Tar, le critiche di opposizione e organizzazioni umanitarie. Come stanno davvero le cose
L’annuncio della ong spagnola, che ieri aveva presentato un esposto d’urgenza. Il Viminale farà ricorso al Consiglio di Stato e Trenta invia navi militari per i soccorsi