Giorgio De Stefano è un imprenditore che gestisce una nota catena di ristoranti frequentata da personaggi famosi. È finito in manette nel corso di una retata anti 'ndrangheta
La scoperta della Guardia di Finanza di Reggio Calabria: i soldi del sussidio contro la povertà finivano nelle mani delle cosche. Una perdita di risorse pubbliche di circa 470mila euro
Arrestati i presunti responsabili della morte dell'imprenditore Santo Nigro, ucciso nel 1981 a Cosenza: La sua uccisione doveva servire al clan per riaffermare il proprio potere
Considerato dagli inquirenti vicino alla 'ndrina degli Alvaro e ricercato da luglio per traffico internazionale di stupefacenti, Domenico Romeo si nascondeva in un appartamento
La decisione dopo l'avviso di garanzia per voto di scambio nell'ambito di un'inchiesta sui presunti rapporti tra 'ndrangheta e politica. La difesa di Antonio Fosson: "Sono totalmente estraneo ai fatti che ho letto sui giornali"
Emanuele e Salvatore De Castro, papà e figlio, stanno svelando gli assetti delle cosche del Nord: oggi sono entrambi collaboratori di giustizia. La loro storia
La cosca reggina avrebbe svolto un ruolo “centrale” nelle regionali del 2014, secondo gli inquirenti: i legami con la politica “senza esclusione di schieramenti”
Gli agenti della Divisione Anticrimine hanno 'colpito' alcuni noti esponenti della criminalità organizzata calabrese, radicati nella Capitale e in Provincia. Tra i sequestri risultato ben 173 immobili
Maxi operazione nei confronti del sodalizio 'ndranghetistico operante in Emilia, storicamente legato alla nota famiglia mafiosa dei Grande Aracri, di Cutro, in provincia di Crotone
Morabito era in attesa di essere estradato in Italia dopo 23 anni di latitanza: sarebbe in fuga insieme ad altri tre detenuti tra cui un esperto in falsificazione di documenti e un omicida
Il pluripregiudicato, ritenuto dagli inquirenti contiguo alla cosca Strangio-Janchi di San Luca, deve scontare 14 anni per narcotraffico internazionale. Il video dei carabinieri
Bruzzese, fratello di un collaboratore di giustizia ucciso a Pesaro, è soltanto l'ultimo di una lista scritta col sangue. Tra ex di Cosa Nostra, 'ndrangheta e Camorra, sono in migliaia a vivere sotto protezione
Sono ancora a piede libero i due killer che il giorno di Natale hanno ucciso Marcello Bruzzese, fratello di un collaboratore di giustizia. Tra le ipotesi al vaglio degli inquirenti anche una faida di 'ndrangheta 'vecchia' di oltre 20 anni
L'omicidio è avvenuto a Pesaro, nella serata di martedì 25 dicembre. La vittima è Marcello Bruzzese, 51 anni, fratello di un collaboratore di giustizia
L'inchiesta sugli appalti pubblici coordinata dalla Dda di Catanzaro riguarda due appalti, uno sul Tirreno Cosentino, ed uno riguardante un impianto sciistico in Sila
L'inchiesta "Lande desolate" ha fatto emergere, secondo gli inquirenti, "il completo asservimento di pubblici ufficiali alle esigenze di un imprenditore già arrestato per contiguità alla cosca di 'ndrangheta Muto di Cetraro". Obbligo di dimora per il governatore Pd che per protesta ha deciso di iniziare lo sciopero della fame
Vincenzo Pavia, killer legato alla famiglia della 'ndrangheta dei Belfiore, nel 1987 sparò e uccise Roberto Rizzi, ma il bersaglio era un altro: la confessione pochi mesi fa
Una maxi operazione condotta dalla Direzione nazionale antimafia e antiterrorismo ha portato all'arresto di 68 persone, tra cui figurano esponenti di della criminalità organizzata pugliese, reggina e catanese
Arrivate le condanne della sentenza di primo grado del processo "Aemilia", il più grande processo contro le infiltrazioni della 'ndrangheta nel Nord Italia
Diciotto persone fermate. Le indagini dei carabinieri hanno fatto luce sugli interessi criminali della cosca Alvaro, una delle più agguerrite cosche del mandamento tirrenico della 'ndrangheta reggina