Meteo, vortice ciclonico in arrivo: torna anche la neve
Vortice depressionario in transito tra martedì e mercoledì su tutto il Paese: previsti rovesci, "anche di forte intensità", e venti di burrasca. Nel dettaglio, le previsioni di 3bmeteo.com
Vortice depressionario in transito tra martedì e mercoledì su tutto il Paese: previsti rovesci, "anche di forte intensità", e venti di burrasca. Nel dettaglio, le previsioni di 3bmeteo.com
La Grande Mela nella morsa del maltempo, con oltre 30 centimetri di neve caduti in città e oltre 1700 voli cancellati
Il vortice di bassa pressione sta colpendo soprattutto la Sardegna. Nelle prossime ore però travolgerà l'intera Penisola portando pioggia e neve su diverse regioni
La surreale vicenda raccontata dal Corriere della Sera sta facendo il giro del web. Protagonista è Pasquale di Toro, piccolo imprenditore edile di 49 anni, che ha deciso di pagare di tasca propria le spese per ripulire la centralissima piazza XX Settembre di Sulmona
Su molte Regioni è previsto un peggioramento nelle prossime ore: allerta soprattutto su Sardegna e Piemonte. Possibile neve anche a Milano
La perturbazione atlantica ha raggiunto il Mediterraneo. Nelle prossime ore forti temporali sono attesi soprattutto tra la Liguria di Levane e l'alta Toscana. Neve a quote basse in Piemonte
Neve e raffiche di vento fino a 80 chilometri orari. I servizi meteorologici degli Emirati Arabi hanno diffuso un'allerta per il maltempo in tutto il paese, dove potrebbero cadere fiocchi di neve, evento rarissimo a quelle latitudini
Fitte nevicate attese sulle Alpi e sull'Appennino. Forti piogge invece sulle regioni Tirreniche. E' allerta soprattutto tra Liguria e Toscana. E l'Europa si prepara all'arrivo di un violento ciclone
Fiocchi di neve e vento forte negli Emirati arabi: strade chiuse alla circolazione di auto, tutti a scattare foto. Caduti dieci centimetri di neve sul monte Jebel Jais
Fino a mercoledì tante nubi ma poche precipitazioni. Tra giovedì e venerdì perturbazione più incisiva con fitte nevicate al Nord. Forti piogge attese sulle regioni tirreniche
L'informativa del premier sull'emergenza in corso nel Centro Italia, tra neve, terremoto e il dramma dell'hotel Rigopiano: ma i senatori sono rimasti a casa. In pochi hanno ascoltato l'intervento
Il video dell'incontro è stato postato dalla pagina Facebook della Polizia di Stato
Nel video, pubblicato sulla pagina Facebook della Polizia di Stato, si vedono gli agenti della pattuglia del commissariato di Atri, nel teramano, portare viveri e generi di prima necessità a un'anziana signora rimasta isolata in casa
Individuati i rottami dell'elicottero del 118 precipitato nell'aquilano in un canalone a Casamaina. Nessun superstite: a bordo sei persone tra cui uno sciatore appena soccorso. Meteo pessimo, soccorso alpino e i vigili del fuoco arrivati con gli sci
L'attenzione è ovviamente rivolta alle condizioni meteorologiche nel Centro Italia colpito dal terremoto: queste le tendenze degli esperti di 3bmeteo.com
La foto di un militare che porta in salvo, a cavalcioni, una bambina di 5 anni sta spopolando sui social. La storia di Rachele raccontata dalla mamma
"Siamo un Comune di montagna, ci serviva davvero uno scienziato per capire che alla prima salita si sarebbe fermata? E infatti, così è stato", tuona il sindaco
Il corpo è stato individuato dal soccorso alpino della Guardia di Finanza e poi recuperato dai Vigili del fuoco
La prima buona notizia dal resort sepolto dalla valanga riaccende la speranza: i soccorritori li hanno estratti e, con l'intervento di cinque elicotteri da Pescara, li stanno trasportando in ospedale. Continuano le ricerche per gli altri dispersi
Quattro giorni consecutivi di neve hanno paralizzato l'Appennino sul versante adriatico. La Stampa analizza i dati statistici degli ultimi decenni. L'eccezionale nevicata del dicembre 1961 a Roccacaramanico fu uno tra i massimi mondiali: 340 cm di neve in un giorno
I servizi d'emergenza, tra cui l'esercito, cercano di liberare dalla neve Amatrice, la città in provincia di Rieti devastata dal sisma del 24 agosto e nuovamente colpita dalle forti scosse del 18 gennaio, che hanno provocato nuovi crolli, abbattendo quanto rimaneva del campanile della chiesa di Sant'Agostino, come si vede nelle immagini.
In Sardegna la Colonia penale di Mamone, in provincia di Nuoro, è rimasta isolata a causa della nevicata che ha raggiunto un'altezza di due metri. I sindacati all'Unione Sarda: "Gravissimo, non accada mai più"
Lupo e Nuvola, i pastori abruzzesi simbolo dell’hotel Rigopiano sono stati ritrovati a Villa Cupoli, una frazione di Farindola che dista ben 11 chilometri dal luogo della tragedia
I Vigili del fuoco al lavoro all'Hotel Rigopiano di Farindoli, cancellato dalla slavina che ha sommerso la struttura turistica, i suoi ospiti e i dipendenti del resort: "Aspettavano lo spazzaneve per andar via ma non è mai arrivato"
L'avviso della Forestale: "Le abbondanti nevicate e il vento forte stanno determinando in tutte le aree montane dell'Appennino centrale un aumento del rischio di valanghe"