Quant'è importante il Nord Stream
Nord Stream, il gasdotto che trasporta gas dalla Russia verso l'Europa, potrebbe essere stato sabotato: gli scenari sono cupi
Nord Stream, il gasdotto che trasporta gas dalla Russia verso l'Europa, potrebbe essere stato sabotato: gli scenari sono cupi
La conduttura, fortemente voluta da Putin ma anche da Merkel, è entrata in funzione nel 2011 ed è servita ad aumentare le forniture a Berlino e a diminuire il transito attraverso l'Ucraina
La doppia visita del cancelliere a Kiev e Mosca. Berlino cerca di ricucire con l'Ucraina (promettendo aiuti economici) e di strappare un segnale di distensione alla Russia
Espansione della Nato e gas naturale sono gli elementi chiave di una delicata partita a Risiko
Berlino finora ha cercato di aggirare le pressioni sul nuovo gasdotto. Mentre Washington promette forniture alternative da altri Paesi
Gli Usa provano a convincere gli alleati europei ad abbandonare Putin. Sullo sfondo, il delicato progetto del Nord Stream 2
La Commissione verso l'inserimento delle due fonti nell'atto sulla tassonomia: nuovi reattori almeno fino al 2045 e soglia di emissioni per i gasdotti
Niente intesa sul pacchetto gas della Commissione. Sul Covid ok solo alla scadenza del Green pass. Ecco cosa è successo al summit di Bruxelles
Ma Mosca 'rassicura' Bruxelles: "Niente ci impedirà di continuare ad adempiere in modo impeccabile agli impegni di fornitura". Sullo sfondo il Nord Stream 2
La Casa Bianca continua a multare le persone e le aziende che lavorano all’opera. Ma in Europa è sempre più forte la convinzione che il costo dell’elettricità alle stelle potrebbe calare con il sì a Mosca
Prezzi del gas ancora più su: la Germania blocca l'approvazione del Nord Stream 2, gasdotto che porterà il gas dalla Russia all’Europa
Merkel è riuscita a vincere le resistenze dell'amministrazione Biden, che è intenzionata a ricucire i rapporti con l'Europa deteriorati sotto la presidenza Trump. Ma Kiev e Varsavia affermano che è un cedimento alla Russia di Putin
La Germania si sarebbe impegnata a costruire le infrastrutture per facilitare l'importazione di gas naturale liquefatto statunitense. Gli ambientalisti parlano di "affari sporchi" ma il governo difende la sua linea: "Puntare sul gasdotto dalla Russia è l'unico modo per uscire dal nucleare"
Si fanno sempre più forti le pressioni interne e internazionali nei confronti di Angela Merkel affinché abbandoni il raddoppio del gasdotto che attraverso il mar Baltico collega direttamente la Russia e il Paese tedesco.