Secondo delle inchieste del Wall Street Journal e dell'emittente olandese Nos gli Stati Uniti sarebbero stati a conoscenza, grazie all'intelligence olandese, di un piano di Kiev del giugno 2022, poi annullato. Ma le esplosioni di settembre sarebbero avvenute poi proprio come annunciato
La Cia è venuta a conoscenza di un piano dettagliato a giugno 2022 attraverso la piattaforma Discord per distruggere due dei condotti che trasportano gas russo in Europa
Le compagnie assicurative Allianz e Munich Re hanno rinnovano la polizza per il gasdotto, un segnale che in futuro potrebbe essere di nuovo rimesso in funzione
Gli investigatori si stanno concentrando su una imbarcazione presa in affitto nel porto tedesco di Rostock da una società ucraina, ma resta il dubbio su come dei civili possano aver compiuto una operazione di sabotaggio tanto complessa
Secondo diverse testate internazionali ci sarebbe un gruppo pro Kiev dietro l'attacco al gasdotto. La Germania chiede di aspettare i risultati dell'inchiesta e il Cremlino parla di una "trovata mediatica"
Le esplosioni ai gasdotti Nord Stream 1 e 2 del 26 settembre scorso sarebbero state causate da un sabotaggio. I diversi media internazionali e l'intelligence statunitense riconoscono però l'intervento di un gruppo filo ucraino nell'attacco delle pipeline che trasportano gas dalla Russia all'Europa
L'impianto che dalla Siberia raggiunge l'Italia attraverso Tarvisio è diventato il principale canale dei flussi di idrocarburi dalla chiusura del Nord Stream ad agosto
L'ex premier britannico ha sostenuto che Parigi aveva "negato fino all'ultimo" il rischio invasione e che l'Italia "dipendente dagli idrocarburi russi, non voleva sostenere la nostra posizione"
Il falco dell'austerità Schaeuble ha detto che la Germania "non voleva vedere" la realtà del Paese governato da Vladimir Putin: "Potevamo capirlo che avrebbe invaso l'Ucraina"
Le esplosioni che hanno colpito i gasdotto Nord Stream 1 e 2 sono state frutto di un sabotaggio. Lo afferma il procuratore distrettuale svedese, Mats Ljungqvist
Nuovo piano della Commissione europea che dovrebbe realizzarsi in collaborazione con la Nato. "La guerra della Russia contro l'Ucraina ha portato nuovi rischi di attacchi fisici e informatici"
L'allarme dell'Agenzia internazionale dell'energia. Tra i grandi Paesi Ue, i maggiori risparmi in Germania, Olanda e Polonia. In ritardo il Belpaese, male la Spagna
Secondo un team di esperti consultati dal Guardian e un rapporto realizzato da Danimarca e Svezia, per danneggiare i gasdotti nel Mar Baltico sarebbero stati utilizzati 500 chili di esplosivo.
In una lettera congiunta al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che si riunirà questa sera, Danimarca e Svezia scrivono che le perdite nei gasdotti Nord Stream sono dovute all'esplosione di diverse centinaia di chilogrammi di esplosivo
Dalle falle sui gasdotti Nord Stream stanno fuoriuscendo enormi quantità di metano che, secondo le prime stime, causeranno un terzo delle emissioni totali della Danimarca in un intero anno
La Nato ha denunciato atti di sabotaggio "deliberati, sconsiderati e irresponsabili", e ha promesso "una risposta unita e determinata". Mosca: "Atto terroristico in zona sotto controllo Usa"
Sono state lanciate delle indagini, con tre danni in zone differenti delle gasdotto sembra difficile si tratti di incidenti. Ma un eventuale attacco potrebbe non essere mai dimostrato
Si fa sempre più forte il sospetto che i danni al gasdotto che unisce la Russia alla Germania siano stati causati da un sabotaggio. L'Ucraina accusa Mosca e parla di "atto terroristico pianificato"
L'esercito della Danimarca ha diffuso un video in cui si vede una perdita del gasdotto Nord Stream nelle acque internazionali vicino all'isola di Bornholm