Il nucleare è tornato di moda: "Necessario per salvare il Pianeta"
L'Europa lavora a una "alleanza dei mini-reattori". Alla Cop28 di Dubai la Francia ha fatte asse con gli Stati Uniti per rilanciare l'atomo
L'Europa lavora a una "alleanza dei mini-reattori". Alla Cop28 di Dubai la Francia ha fatte asse con gli Stati Uniti per rilanciare l'atomo
Lo suggerisce uno studio realizzato sul personale che ha partecipato alle operazioni di soccorso durante l’incidente nucleare di Fukushima: anche a basse dosi, sembra esistere una relazione tra esposizione alle radiazioni e insorgenza di diabete
In Italia si è riacceso il dibattito sull'opportunità di dotarsi nuovamente di energia nucleare dopo lo stop a fine anni '80 a causa dell'incidente di Chernobyl. Il governo punta su reattori di nuova generazione ma resta il problema dello smaltimento delle scorie e lo stoccaggio in depositi in strati geologici profondi
Uno studio ha rilevato come nelle carni dei cinghiali sia riscontrata una leggera radioattività. Ma non sarebbe tutta colpa dell'incidente di Chernobyl: a sorpresa la causa è molto più preoccupante
Un nuovo materiale superconduttore a temperatura ambiente è stato presentato da un team di ricercatori coreani: se le sue proprietà saranno confermate Lk-99 aprirebbe le porte a un'incredibile rivoluzione tecnologica
Mosca promette di inviare cereali gratis a sei Paesi poveri. Ci sono meno leader rispetto al 2019 e il presidente russo accusa l'Occidente di aver scoraggiato la loro presenza
L'ultimatum, scrive il Financial Times, sarebbe giunto durante la visita di stato del leader cinese a Mosca lo scorso marzo. Ma per ora, dal Cremlino, arrivano solo smentite
Nonostante le polemiche, l'esecutivo giapponese tira dritto sostenendo insieme alla Tepco che l’acqua trattata non presenta rischi. L’operazione durerà tra i 30 e i 40 anni
La startup italiana dovrebbe ricevere 15 milioni di euro
La Francia ha bloccato la legge sulle rinnovabili perché vuole maggiori sussidi connessi all'atomo, la Germania con altri nove Paesi chiede di investire su altre fonti energetiche
Pressing della Francia che vorrebbe più deroghe per l'energia atomica, e così l'approvazione della direttiva chiave della transizione energetica viene messa in pausa
A Parigi, riunione dell'alleanza dei Paesi Ue favorevoli all'atomo: "Creeremo 35mila posti di lavoro"
Via libera della Camera a una duplice mozione presentata da Azione e Forza Italia (con le firme di Lega e Fratelli d'Italia): "Il Governo dovrà valutare l'opportunità di inserire nel mix energetico nazionale anche il nucleare quale fonte alternativa e pulita per la produzione di energia"
Dopo 60 anni si spengono le ultime tre centrali nucleari a Isar, Neckarwestheim e Emsland
Il 15 aprile, dopo 62 anni di produzione atomica, il Paese spegnerà gli ultimi reattori. Ma le imprese temono un autogol
La presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen incontra Xi Jinping mentre sale la tensione a Taiwan: "Inaccettabile l'uso della forza"
L'Italia partecipa come Paese osservatore ma diserta l'incontro con i ministri Ue sulle rinnovabili
Parigi si oppone al tentativo di Berlino di salvare il motore a combustione con gli e-fuel. Il governo tedesco replica bloccando l'inserimento dell'atomo tra le fonti per l'idrogeno verve
Si tratta del quarto test di questi tipo nell'ultima settimana. Pyongyang ha annunciato di voler espandere il suo programma nucleare
Il primo impianto di quarta generazione sarà installato in Francia entro il 2030 in collaborazione con la startup anglo-italiana newcleo fondata da Stefano Buono