Dopo le restrizioni alle prescrizioni di Ozempic, che rischiavano di finire, in tanti si sono fiondati a comprare su internet medicinali a base di semaglutide. Trovando però una brutta sorpresa
Uno studio avverte che oltre quattro miliardi persone, soprattutto in Asia e Africa e con maggiore incidenza tra bambini e adolescenti, saranno sovrappeso
La proposta in Polonia: il consumo di queste bevande è associato a effetti negativi sulla salute, come aumento della pressione arteriosa, alterazioni del ritmo cardiaco, disturbi del sonno e dell'umore, nonché problemi digestivi
Alcuni ricercatori hanno scoperto quali sono i fattori capaci di predire l'aumento di peso a lungo termine, così da identificare in tempo gli individui a rischio obesità
Alcuni riducono l'appetito, altri aumentano la sensazione di pienezza, altri ancora rendono più difficile per il corpo assorbire i grassi. Vediamo quali sono quelli in commercio e come agiscono sulla perdita di peso
Il mantenimento della perdita di peso è una delle maggiori sfide nel campo delle diete. Alcuni ricercatori hanno ideato una strategia alimentare che fare dimagrire e, allo stesso tempo, insegna come tenere a bada la voglia di mangiare
Si tratta di un farmaco sperimentale che viene somministrato una volta al mese tramite iniezione ed agisce come gli ormoni naturali, cioè sopprimendo l’appetito
Da uno studio del Bambin Gesù è emerso che un’elevata frequenza di attacchi emicranici interessa il 65% dei bambini in sovrappeso contro il 35% dei normopeso. "Per questo - dichiarano gli esperti - in questi soggetti è opportuno instaurare un regime dietetico ipocalorico"
Secondo uno studio americano, l’assunzione di grandi quantità di questo zucchero altera le cellule del tratto digestivo favorendo l'aumento di peso e l’insorgenza di alcuni tumori
Carenza di cibo e obesità sono le due facce della stessa medaglia. Una ricerca fa luce sui ritardi nella crescita dei minori che non hanno accesso a frutta, verdura e proteine, mentre l'Italia si trova alle prese con "un'epidemia di obesità infantile"
L'obesità predispone un individuo a diverse patologie, anche gravi. Ecco perché i chili di troppo vanno combattuti fin da piccoli. Scopriamo alcune regole da seguire per costruire uno stile di vita sano e attivo
L'allarme lanciato dal Forum mondiale sull'obesità. Il rischio di mortalità si alza di dieci volte nei Paesi dove è più alto il tasso di obesità nella popolazione
Sono stati necessari 50 uomini, un container e una vera e propria operazione di messa in sicurezza per farlo uscire dall'appartamento che era diventato la sua prigione
Stile di vita e dieta possono avere delle conseguenze negative anche sui figli: la ricerca, pubblicata su PlosMed, indaga l’impatto del glucosio alto nelle madri affette da obesità e le conseguenti modifiche al Dna dei neonati
Quando si decide di perdere peso la prima cosa a cui si pensa è la restrizione calorica; ma questa da sola, oltre ad essere pericolosa, potrebbe non essere sufficiente per i soggetti affetti da diabete di tipo 2: ma allora, che tipo di dieta è ideale seguire in questi casi?