Ogm, business mondiale: la mappa del successo
Tra le discussioni sugli ogm, l'Isaaa, agenzia internazionale che si occupa di agricoltura "biotech", ha pubblicato i dati su produttori nel mondo
Tra le discussioni sugli ogm, l'Isaaa, agenzia internazionale che si occupa di agricoltura "biotech", ha pubblicato i dati su produttori nel mondo
Per la terza volta in 25 anni cambia la direttiva europea sugli OGM. E le polemiche non mancano
Da ieri ogni Stato membro della Comunità Europea potrà decidere se coltivarli o no. L'argomento da sempre è causa di scontri tra scienziati e ambientalisti. Ecco perchè
La coltivazione di organismi geneticamente modificati è permessa in Europa, ma da oggi gli Stati membri che lo vorranno potranno vietarla a casa propria. Legambiente: "Va subito prorogato il decreto di divieto di coltivazione degli ogm attualmente in vigore nel nostro Paese e appena la nuova direttiva entrerà in vigore bisognerà attivare subito la procedura di recepimento nazionale"
Non c'è dubbio che ci saranno polemiche, ma la nuova patata OGM è pensata "per far del bene". Verrà accettata dai consumatori?
Qualche settimana fa le polemiche sull'attivista Shiva, chiamata come consulente scientifica senza particolari meriti. Ora l'Associazione Luca Coscioni propone un attivista che la pensa in maniera decisamente diversa
Guerra Ogm: dopo le prime semine nel weekend di semi transgenici, scatta la guerra delle associazioni. Il ministero dell'agricoltura condanna la semina abusiva
Franco Trinca, presidente Associazione Nogm, spiega perché dire no alle coltivazioni Ogm e chiarisce: "Non siamo mossi da nessun potere nascosto"
Giorgio Fidenato, agricoltore pro-ogm, spiega perché è giusto dire sì alle coltivazioni geneticamente modificate: "Si tratta di una tecnologia che aiuta e conviene. E' il futuro"
L'Associazione 'Nogm' di Perugia ha querelato un coltivatore friulano e il 'Movimento Libertario': ormai è guerra aperta. E ora tocca al governo prendere una decisione
Dati shock da uno studio francese sugli organismi geneticamente modificati