I giudici della Cassazione hanno reso note le motivazioni della sentenza con cui è stato dichiarato inammissibile il ricorso della Procura di Roma contro lo stop del processo sulla morte del giovane italiano, torturato e ucciso in Egitto nel 2016
Il vertice internazionale sul clima è il primo appuntamento per Meloni al di fuori dell'Europa, con diversi incontri critici: su tutti, quello con il presidente egiziano Al Sisi, il primo ufficiale di un Presidente del Consiglio italiano dall'omicidio di Giulio Regeni. I temi sul tavolo
È stato dichiarato inammissibile il ricorso della procura di Roma contro lo stop deciso dal gup - e prima ancora dalla corte di assise di Roma - del processo nei confronti dei quattro 007 egiziani imputati per l'omicidio del ricercatore. La rabbia dei genitori
L'avvocato Alessandra Ballerini ha postato sui social i volti e i nominativi dei tre 007 egiziani imputati in Italia: "Non diamogli la possibilità di nascondersi.Proteggerò l'anonimato di qualsiasi testimone, facciamo vincere la giustizia"
Il gup di Roma ha sospeso il procedimento a carico dei quattro 007 accusati del sequestro e dell'omicidio dello studente italiano, disponendo nuove ricerche. Il legale della famiglia Regeni: "Ennesima presa in giro. Chiediemo l'elezione di domicilio dei 4 imputati e lo svolgimento del processo"
Il gup Pierluigi Balestrieri ha rinviato a giudizio gli agenti della National Security coinvolti nella morte del ricercatore. Secondo la Procura il giovane sarebbe stato privato della libertà per nove giorni, torturato "per motivi abietti e futili" e poi assassinato
Il filmato diffuso alla vigilia dell’udienza preliminare che vede imputati membri dei servizi segreti egiziani getta ombre sulla figura del giovane ricercatore italiano ucciso cinque anni fa, sostenendo la tesi dell’estraneità delle autorità locali
La decisione dopo che il presidente francese Macron ha conferito lo stesso riconoscimento al presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi, “un capo di Stato che si è reso oggettivamente complice di efferati criminali”
Ci mette la faccia il presidente della Camera Roberto Fico che ad Al Jazeera fa sentire forte l'indignazione dell'Italia dopo le accuse della procura di Roma che hanno rilevato la mancanza di collaborazione da parte del Cairo
Il racconto dei testimoni: "Torturato nella stanza 13". La morte avvenuta dopo 10 giorni. Quattro agenti dei servizi segreti egiziani che avrebbero sequestrato il ricercatore italiano nel 2016. "Ma Il Cairo non collabora, 13 ancora da identificare"
La Procura di Roma si prepara a chiudere le indagini su cinque appartenenti agli apparati di sicurezza egiziani accusati del sequestro del giovane ricercatore, ma per Il Cairo le prove sarebbero “insufficienti”
Durante l'audizione in commissione parlamentare di inchiesta sull'omicidio del ricercatore friulano, sono stati ascoltati il sostituto procuratore Sergio Colaiocco e il procuratore facente funzioni di Roma Michele Prestipino.
Appello al premier Giuseppe Conte affinché nell'incontro con il presidente egiziano Al Sisi, in programma in Cina, si faccia ''ulteriormente portavoce della richiesta di Verità e Giustizia sul rapimento, tortura e morte di nostro figlio''
Sono passati tre lunghi anni dal giorno della sparizione del ricercatore friulano, trovato poi senza vita qualche giorno dopo. Nonostante la cortina di silenzio dell'Egitto e i continui depistaggi, adesso ci sono i nomi degli indagati. Organizzate fiaccolate in tutta Italia per ricordarlo
Il vicepremier al Cairo: "Al Sisi mi ha detto che Giulio 'è uno di noi'. Eni è un attore produttivo importantissimo per l'Egitto". Amnesty: "L'Italia deve fare di più per chiedere la verità"
È ancora molto lontana la verità sulla morte del ricercatore friulano, sequestrato, torturato e ucciso nell'Egitto di Al Sisi. Salvini ieri al Cairo: "Mi è stata promessa chiarezza". Conte: "Su Regeni percorso concordato". Ma a che punto sono le indagini?
Alcuni attivisti sono stati fermati e identificati per aver esposto uno striscione per chiedere verità per la morte di Giulio Regeni durante un comizio del ministro dell'Interno. Amnesty International non ci sta
Sono destinate a fare discutere le parole del sostituto procuratore della Corte di Appello di Genova, Enrico Zucca. I genitori del ricercatore: "Noi da agosto ci sentiamo abbandonati". Verità e giustizia per Giulio Regeni sono, in ogni caso, ancora lontane
I genitori del giovane ricercatore torturato e ucciso al Cairo usano toni durissimi nei confronti del governo, tornando a criticare la scelta di far tornare al Cairo l'ambasciatore: "Serve un immediato cambio di rotta". Il giallo dei video della metropolitana mai consegnati
I genitori del ricercatore ucciso al Cairo lanciano un appello su Facebook per chiedere verità e giustizia. Il procuratore di Roma Pignatone: "Regeni ucciso per le sue ricerche"
"Pensiamo ci sia stato un tentativo, durante la visita di uomini d’affari e investitori italiani pronti a compiere investimenti, di distruggere quell'iniziativa imprenditoriale" dice il leader egiziano. Ma verità e giustizia sono ancora lontane