Donald Trump si congratula con Kim Jong-un per l'ingresso nel board esecutivo dell'Oms
Il messaggio dell'ex inquilino della Casa Bianca, affidato alla sua piattaforma Truth, ha attirato una valanga di critiche
Il messaggio dell'ex inquilino della Casa Bianca, affidato alla sua piattaforma Truth, ha attirato una valanga di critiche
Il nuovo report dell'Oms rivela che circa il 17,5% della popolazione globale non riesce a concepire: "Migliorare l'accesso alle cure"
Oggi i 'figli' di Omicron sono oltre il 98% delle infezioni che però colpiscono solo le vie aeree superiori
Il report dell'Ocse e dell'Oms: "10mila morti premature in meno con 150 minuti di attività fisica a settimana"
L'impegno delle autorità statali cinesi a collaborare con l'organizzazione mondiale della sanità si è rapidamente dissolto: servivano indagini rapide per evitare
Il prossimo salto di specie potrebbe essere nell'uomo, come si teme da anni. L'influenza aviaria, causata dal virus H5N1, sta aumentando tra i mammiferi: cosa c'è da sapere
La Cina, grazie alla sua macchina propagandistica, minimizza il rischio sanitario. Le affermazioni di Pechino non riflettono, quindi, settimane di forti pressioni sul sistema sanitario e di stress per obitori e forni crematori
È difficile conoscere la reale entità delle vittime, ma le richieste e le lunghe file ai crematori di diverse città cinesi restituiscono una fotografia - seppur parziale - dell'alto numero di decessi per Covid. Perché questa differenza?
L'Organizzazione mondiale della sanità che si è detta "molto preoccupata" per l'ondata di casi senza precedenti. Ma Pechino minimizza
Lo rileva un rapporto dell'Oms: oltre la metà dei dottori in servizio ha più di 55 anni. E abbiamo carenze di infermieri e ostetriche
Nonostante l'elevata copertura vaccinale antipolio complessiva, il poliovirus ha trovato la sua strada verso individui suscettibili nelle comunità poco vaccinate
Aumentano i casi di monkeypox in Europa e in America. L'allarme dell'Oms: "Rimaniamo preoccupati che l'accesso iniquo ai vaccini"
Confermato un caso in Spagna della malattia che provoca febbre alta, dolore, nausea e vomito, di solito 3-4 giorni dopo l'infezione. La sua letalità varia tra il 10 e il 40 per cento dei casi
Al momento non è prevista una vaccinazione di massa contro la malattia
Lo ha dichiarato Tedros Adhanom Ghebreyesus, direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità
Nel mondo l’interruzione legale della gravidanza non è una realtà ovunque. In molti Paesi è ancora proibita in qualsiasi circostanza, mentre in altri ci sono forti limitazioni
L’allarme dell’Oms: tassi in crescita in tutti i Paesi, nel prossimo futuro il sorpasso sul fumo come causa di tumori
Il vaccino contro la peste suina potrebbe arrivare solo tra 2 anni
Molto, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità. Che ha calcolato il costo ambientale della pandemia
Con una mutazione contagiosissima e poco letale la fase acuta della quarta ondata potrebbe finire molto presto. Ma sul futuro pesano ancora molte nubi. Giro di opinioni tra gli esperti
Entro due o tre settimane i nuovi casi di contagio inizieranno a scendere: lo spiega l'organizzazione mondiale della sanità. Ma quasi tutti gli italiani dovranno avere a che fare con il virus: "E le persone vaccinate rischiano 10 volte in meno di sviluppare malattie gravi o di morire"
Lo ha dichiarato il direttore dell'Oms Europa citando una previsione dell'Institute for Health Metrics and Evaluation
L'Organizzazione mondiale per la sanità avverte: "Non fare grandi cambi di strategia in questo momento per Omicron, abbiamo solo dati preliminari"
L’allarme lanciato in occasione della Giornata mondiale contro l’Aids. Esperti dell’Oms e dell’Ecdc fanno notare che dietro al crollo dei nuovi casi si nasconde una sottostima della circolazione del virus
I numeri emergono da uno studio dell'ufficio regionale dell’Oms per l'Europa e del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie