La nave di Banksy sequestrata a Lampedusa per aver fatto "troppi soccorsi"
Le autorità italiane hanno messo sotto sequestro nel porto di Lampedusa la nave dello Street Artist, tra le accuse anche quella di aver effettuato "salvataggi di troppo"
Le autorità italiane hanno messo sotto sequestro nel porto di Lampedusa la nave dello Street Artist, tra le accuse anche quella di aver effettuato "salvataggi di troppo"
Secondo le autorità italiane non avrebbe rispettato il decreto in materia di salvataggi. La denuncia degli attivisti: "Ci impediscono di lasciare il porto e prestare soccorsi in mare"
La motovedetta libica 656 ha sparato dei colpi in aria vedendo arrivare la nave della ong Sos Méditerranée: cosa è successo
Matteo a un certo punto della propria vita, dopo anni di studio tra lauree prestigiose e un dottorato in Scienze dei materiali, ha deciso di fermarsi a riflettere per capire se fosse davvero quello il suo posto nel mondo. Perchè come dice lui "una persona può stare ovunque nel mondo, ma il suo posto è uno solo, quello più vicino ai propri sogni". Ora il suo posto è in Ucraina, nell'area del Donetsk
I Paesi sulla rotta balcanica insistono affinché Bruxelles finanzi le barriere ai confini. L'Italia punta a estendere a tutto il blocco il suo nuovo codice sulle ong e incassa il sostegno dei popolari
La premier alza i toni e critica in modo aspro le imbarcazioni umanitarie. Nuova tragedia intanto nel mare di Lampedusa: neonato morto gettato in mare, muore anche la madre. Sui migranti l'Italia punta a un intervento europeo basato su tre pilastri, ma non ci saranno novità nei prossimi mesi
Solo il 10% dei migranti arrivati in Italia a Gennaio è sbarcato dalle navi delle Ong che salvano i naufraghi nel Mediterraneo centrale. Il maggior numero di arrivi è "autonomo" e il blocco navale di Meloni per ora non c'è
Gli ultimi soccorsi della nave umanitaria Geo Barents, che ora ha 237 persone salvate a bordo. Gli arrivi a Lampedusa che non si fermano (e le ong non c'entrano). Il presunto e mai provato "pull factor" citato dal ministro dell'Interno Piantedosi. Le scintille anche dentro la maggioranza. L'immigrazione sulla rotta del Mediterraneo centrale torna in prima pagina
È quanto chiede la Humans rights foundation: le donazioni legate all'omicidio del giornalista saudita Jamal Khashoggi
Dopo due ore di riunione il Cdm ha approvato le nuove regole sui migranti e misure urgenti per impianti di interesse strategico nazionale
Ministri riuniti a Bruxelles per discutere degli arrivi in aumento dal Mediterraneo. Francia, Germania e Spagna difendono le operazioni di soccorso in mare dei volontari
Il governo Meloni sperava in una riedizione europea del codice di condotta introdotto dall'ex ministro del Pd Minniti. Ma Bruxelles ha preferito lasciare il tema al "coordinamento tra Paesi"
La Norvegia aveva respinto l'appello di Roma ad accogliere i naufraghi sostenendo di non avere "nessuna responsabilità". Ma ora aiuta la Francia
L'informativa presentata dal ministro degli Interni al Senato sulla gestione dei flussi migratori e le possibili novità all'orizzonte
A voler rispolverare la misura, successivamente superata da un decreto dell'ex ministra dell'Interno Luciana Lamorgese, è Matteo Piantedosi. L'Italia riceve l'assist da Grecia, Malta e Cipro, delusi dal meccanismo di ricollocamento dei migranti
AgrigentoNotizie ha ascoltato il docente universitario Rosario Fiore: ecco cosa dice il diritto internazionale su migranti, navi ong e il concetto di porto sicuro
Il governo Meloni, che non vuole cedere alle richieste di sbarco di quasi mille naufraghi sulle coste italiane, incassa l'apertura di Francia
Il ministro dell'Interno Piantedosi: "Se sono su imbarcazioni straniere si può vietare lo sbarco in Italia". Ma i numeri mostrano che dei 79.000 arrivati nel 2022, quelli salvati dalle navi umanitarie sono appena 10.000. Meloni chiede di riattivare la missione contro i trafficanti. Ma fu affossata dalla Lega. E i decreti flussi, così come sono, non funzionano
Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture si è complimentato con l'intervento del titolare del Viminale contro le navi Ocean Viking e della Humanity 1. Intanto gli sbarchi continuano, il sindaco di Pozzallo: "Con questo atteggiamento rischiamo il caos"
Una dozzina di Ong, tra cui il Wwf, hanno inviato alla Commissione europea una richiesta formale di revisione del testo