Marc Gasol, il pivot dei Memphis Grizzlies, tra gli attivisti della Open Arms, l'organizzazione che ha denunciato la Guardia costiera libica per la morte di una donna e di un bambino: "Lo faccio per essere un esempio per i miei figli. Penso a un padre che affronta rischi del genere per donare alla sua famiglia pace e dignità"
Un'inchiesta di Politico afferma che un'agenzia di intelligence di Tel Aviv sarebbe stata utilizzata per gettare discredito sul miliardario Soros e sui candidati di opposizione al premier
Approvata una risoluzione che riconosce che questa attività abbia “conseguenze non intenzionali” per gli Stati, ma sottolineando il dovere per i governo di lasciar lavorare le organizzazioni umanitarie
Finti misteri e la crociata del ministro Salvini: tutto quello che c'è da sapere su chi soccorre uomini, donne e bambini nel Mediterraneo. Con i soldi delle donazioni private fanno risparmiare le casse pubbliche
Il Parlamento Ue propone un nuovo strumento finanziario per difendere e promuovere i valori fondanti della Ue. Al momento si può fare nei paesi terzi, ma all'interno del territorio comunitario mancano i fondi. Evitare nuovi casi Polonia e Ungheria e un nuovo Brexit
Alle ultime battute l'approvazione del programma pensato per i giovani tra i 18 ed i 30 anni. Previste oltre 100 mila adesione per i prossimi due anni. Il Parlamento Ue propone una Carta dei Diritti del Volontario per prevenire e tutelare i giovani da abusi e molestie
Il caso che ha coinvolto alcuni cooperanti di Oxfam ad Haiti non sarebbe isolato. Nel mirino, anche altre organizzazioni del Regno Unito. Sullo sfondo, il braccio di ferro tra Theresa May e il mondo della cooperazione internazionale sui tagli ai finanziamenti per i progetti di sviluppo. E le posizioni sull'uscita dall'Ue
Tra il 2012 e il 2016 hanno ricevuto da Bruxelles 1,2 miliardi. Risorse che subiranno una grossa riduzione dopo l'uscita del Regno Unito in caso di mancato accordo
"Dirottate personale sanitario dai vostri ospedali all’estero verso il Piemonte. I posti letto e soprattutto il personale si stanno esaurendo. Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti", è l’appello del leghista Alessandro Stecco
Destano stupore alcune delle motivazioni del fermo di Ocean Viking. Il fermo viene motivato col fatto che la nave avrebbe trasportato "più persone del numero certificato": in pratica paragona i migranti soccorsi a dei passeggeri, e non a dei naufraghi
La Sea Watch 3 è da ormai due giorni sottoposta a "fermo amministrativo". Prima è successa la stessa cosa ad altre navi umanitarie. Che ci sia un'attenzione davvero (troppo?) speciale verso le navi umanitarie lo dimostra un episodio di due mesi esatti fa
La nave Alan Kurdi a Pozzallo, già avviata la procedura per il ricollocamento dei migranti. A fine 2019, grazie al lavoro del ricercatore Matteo Villa di Ispi è possibile "fare il punto" sugli sbarchi in Italia da inizio gennaio a fine dicembre: che cosa emerge chiaramente
Open Arms, Ocean Viking e Alan Kurdi in missione nel Mediterraneo centrale con l'auspicio di "nuove prospettive politiche, a partire dall'abolizione dei decreti sicurezza"
Mediterranea Saving Humans, la rete delle associazioni che ha promosso le missioni di monitoraggio, va all'attacco: "Il sequestro delle nostre navi non è giudiziario, si tratta di un sequestro politico". Appello ai ministri Lamorgese, De Micheli e Guerini. Intanto è ufficiale: il pull factor delle Ong non esiste
L'astensione degli europarlamentari pentastellati fa naufragare una risoluzione che avrebbe impegnato gli Stati Ue a tenere i porti aperti alle Ong e a implementare un meccanismo permanente e obbligatorio di ricollocamento dei migranti
La denuncia di Alarm phone, mentre continua lo stallo per la vicenda dell'ong Open Arms. Intanto si prepara un nuovo braccio di ferro per gli oltre 300 migranti che si trovano in questo momento a bordo della Ocean Viking che sta facendo rotta verso la Sicilia
L’annuncio della ong spagnola, che ieri aveva presentato un esposto d’urgenza. Il Viminale farà ricorso al Consiglio di Stato e Trenta invia navi militari per i soccorsi
Il provvedimento, composto da 18 articoli, è stato approvato in Senato con 160 voti a favore. Dalle multe ai comandanti delle navi fino alla violenza durante le manifestazioni: ecco cosa prevede
La nave della ong tedesca che nei giorni scorsi ha salvato 40 migranti a largo della Libia continua a dirigersi verso nord, nonostante il divieto di ingresso nelle acque italiane. A bordo ci sono anche donne e bambini
Contestata una seconda violazione del Decreto sicurezza bis per Mediterranea: scatta la confisca di nave Alex. La Ong italiana protesta: "Pretesto del tutto illegittimo"
"Un paese deve difendere i propri confini, capisco quindi quello che il Governo sta facendo". Il pasionario pentastellato con un passato da cooperante internazionale si scopre più sovranista che mai
Tra naufraghi, ora a bordo di nave Alex, vi sarebbero 4 bambini e 11 donne tra cui tre incinte. L'Ong Mediterranea Saving Humans era tornata proprio oggi a monitorare l'area del Mediterraneo centrale. Amnesty: "Tunisia non è porto sicuro"