La Iuventa, nave della ong tedesca Jugend Rettet, è stata bloccata nei pressi di Lampedusa e posta sotto sequestro. La Magistratura indaga per il reato di favoreggiamento all'immigrazione clandestina
Il vicepresidente del Senato della Repubblica Roberto Calderoli bolla come "una presa per il culo" il no delle Ong al codice di comportamento per i salvataggi in mare: "Resta tutto come prima". I 5 stelle invitano il Pd a votare la legge anti ong
E' già finita l'avventura della nave noleggiata dal gruppo di estrema destra "Generazione Identitaria" che voleva bloccare davanti le coste libiche i barconi dei migranti: arrestato il capitano ed il secondo in comando nel porto di Famagusta
"Erano alla deriva nel Mediterraneo". Il salvataggio ad opera della ong spagnola "open arms" che torna a criticare le regole di condotta che non avrebbero impedito loro di salvare i migranti
Il blocco delle partenze dalla Libia preoccupa il governo italiano, in quanto potrebbe essere una strategia per utilizzare gli sbarchi di massa come ricatto nei confronti dell'Italia. Per il ministro degli Esteri è fondamentale cambiare la regola sulle ong: “Potranno attraccare sulle coste italiane, ma dopo primi soccorsi i migranti dovranno essere trasferiti nei Paesi di origine delle navi”
No all'apertura dei porti, sì alle regole per le ong e ai soldi alla Libia: questi i primi risultati dei primi colloqui a Tallin. Amnesty insorge: "Così ci ostacolano. L'Europa è responsabile di questa situazione"
Un’indagine del Goldsmiths College dimostra come le attività di ricerca e soccorso (SAR) compiuti dalle ONG non siano la causa dell’aumento delle traversate nel 2016. Le accuse contro le ONG ignorano deliberatamente il ruolo di Ue e governi nazionali
Medici Senza Frontiere conferma di non essere stata contattata dalla procura di Trapani e riafferma con forza la totale legittimità e trasparenza del proprio operato in mare, che ha l'unico obiettivo e obbligo di salvare vite umane
Il fascicolo svelato dal procuratore aggiunto di Trapani Ambrogio Cartosio in audizione davanti alla commissione Difesa del Senato: "Ma qualora si ravvisi il rischio di annegamento, è doveroso intervenire in attività di salvataggio"
Il procuratore di Catania, Carmelo Zuccaro davanti alla Commissione Antimafia: "Operatori umanitari sotto ricatto dei trafficanti. Serve polizia a bordo"
Christina Ramm-Ericson, rappresentante dell'Organizzazione "Migrant Offshore Aid Station" (Moas) è stata audita in comitato Schengen in merito ai presunti rapporti con i trafficanti di esseri umani: "Mai ricevuto finanziamenti da Soros"
Il caso migranti parla alla pancia degli elettori che sfiduciano le Ong. Terza settimana di calo nelle intenzioni di voto per il Movimento 5 stelle, così la Lega di Matteo Salvini. Il Pd con le primarie guadagna invece più di un punto percentuale
L’organizzazione medico-umanitaria Msf si dichiara indignata per i cinici attacchi al lavoro delle ONG in mare da parte di alcuni esponenti della politica che definiscono “taxi del Mediterraneo” le navi impegnate nelle operazioni di soccorso ai migranti
Ila prepara tutti i giorni il pranzo al marito, lo impacchetta in una lunchbox e lo consegna a chi glielo porterà. Per un errore però il suo pacchetto comincia ad essere recapitato ad un'altra persona, Saajan. Visto che suo marito non si accorge di ricevere cibo preparato da un'altra donna e visto che ha cominciato a mandare biglietti dentro il pasto a Saajan (che risponde), Ila decide di continuare, scoprendo di più su un uomo che ha da tempo smesso di cercare qualcosa nella vita, e di converso scoprendo che forse è il momento anche per lei di cambiare qualcosa.
Sui temi che sono stati trattati all'Esposizione universale gli italiani non hanno maggiori consapevolezze di prima. A evidenziarlo l'indagine realizzata dall'ong Mani Tese, presentata proprio a Milano
Sui temi che sono stati trattati all'Esposizione universale gli italiani non hanno maggiori consapevolezze di prima. A evidenziarlo l'indagine dell'ong Mani Tese, presentata e realizzata proprio a Milano