Ora solare, c'è chi vuole abolirla: "Crea problemi"
Per il Codacons "l'80 percento degli italiani vorrebbe vivere tutto l'anno con l'ora legale". Tutta colpa delle conseguenze che porterebbe il cambio di ora. Ecco quali
Per il Codacons "l'80 percento degli italiani vorrebbe vivere tutto l'anno con l'ora legale". Tutta colpa delle conseguenze che porterebbe il cambio di ora. Ecco quali
Uno studio dell'Università del Michigan ha rilevato come i problemi cardiaci aumentino notevolmente il primo giorno lavorativo successivo all'entrata in vigore dell'orario 'estivo' che in America è diventato oggetto di una petizione volta ad abolirlo
Nella notte tra sabato 28 e domenica 29 marzo lancette avanti di un'ora: le due diventeranno le tre
Via l'ora legale, in Russia arriva quella solare per tutto l'anno. Con la firma di Vladimir Putin è diventata legge oggi la nuova rivoluzione dell'orologio per lo sconfinato continente russo: dal 26 ottobre si passerà all'ora solare e in primavera non ci sarà più alcun cambiamento
Nella notte tra sabato e domenica prossima lancette avanti di un'ora. Le due diventeranno le tre: torna l'ora legale
L'ora legale scatterà la notte tra sabato 30 e domenica 31 marzo. Si dormirà di meno ma le giornate saranno più lunghe. L'ora solare tornerà il 27 ottobre
Domenica il passaggio dall'ora solare a quella legale, fissato per le due. L'esperto: "L'ora legale non porta nessun problema. A togliere il sonno è la crisi"
Ricordatevi di spostare in avanti le lancette dell'orologio nella notte tra sabato e domenica 24 - 25 marzo 2012