La "rapina" a sorpresa avvenuta in un negozio di Avon, in Connecticut (Stati Uniti). L'animale, attirato dal profumo dei dolci, non ha resistito e ha fatto irruzione nel negozio, facendo una colazione abbondante sotto gli occhi di clienti e dipendenti spaventati. È successi
Sospeso fino al 27 giugno il decreto di abbattimento dell'orsa "Gaia" accusata della morte del runner trentino Andrea Papi. "La pericolosità di Jj4 non è stata verificata" mentre la provincia di Trento non avrebbe fornito documenti essenziali
L'Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa), ha informato il Ministero dell’Ambiente sulla possibilità di trasferire l'orsa in un rifugio in Romania, il Liberarty Bear Sanctuary Zărneşti
Una perizia veterinaria forense potrebbe portare alla liberazione immediata dell’orsa su cui pende l'accusa di aver aggredito mortalmente il runner trentino
Il presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, firma un nuovo provvedimento. Il primo è stato sospeso dal Tar. Le associazioni animaliste annunciano battaglia
Il Tribunale amministrativo regionale ha mantenuto soltanto l'ordinanza di cattura per l'animale protagonista di un'aggressione lo scorso 5 marzo a Malè, in provincia di Trento
Marco Rossetti nella serie Rai1 "Un passo dal cielo" interpreta un solitario che vive nella foresta, racconta della sua esperienza sul set con un'orsa e dice: "Le istituzioni devono garantire la sicurezza"
Tra venti giorni sarà deciso il destino dell'animale che ha aggredito Andrea Papi. Gli esperti: "Se i cuccioli hanno due anni ce la possono fare, sono autosufficienti". Intanto il caso arriva in parlamento: cosa succederà e perché è difficile fare paragoni tra la situazione in Trentino e quella di altre regioni
"Abbiamo 70 orsi in eccesso, per chi vuole ospitare esemplari come la Lav, attendiamo proposte" spiega il presidente della provincia autonoma di Trento
L'orsa, su cui pende un'ordinanza di abbattimento per ora sospesa dal Tar, si è resa responsabile dell'aggressione mortale ai danni di Andrea Papi, 26 anni di Caldes, mentre stava correndo sui sentieri del monte Peller
La tragedia avvenuta in Trentino ha riportato a galla il tema dei comportamenti violenti di questi animali. Ma cosa li provoca? L’intervista a Marco Antonelli, zoologo di Wwf Italia
Domani i funerali di Andrea Papi mentre il governatore del Trentino e il ministro dell'ambiente hanno deciso che gli esemplari problematici saranno abbattuti e si va verso il trasferimento della popolazione di plantigradi che erano stati introdotti dal 1999 in Trentino
Gli esiti dell'autopsia forse già nel corso della giornata. In tutto il Trentino sono circa una novantina i plantigradi presenti e in quella zona della Val di Sole-Val di Rabbi nell'ultimo periodo ne sono stati segnalati una decina
Sono terribili i primi dettagli emersi: il 27enne uscito per andare a correre lungo una strada forestale sarebbe stato trascinato per un centinaio di metri nel bosco