Caos al pronto soccorso, paziente rompe il naso al medico con una testata
L'uomo avrebbe aggredito il professionista perché stanco dell'attesa. E' stato denunciato dalla polizia
L'uomo avrebbe aggredito il professionista perché stanco dell'attesa. E' stato denunciato dalla polizia
La neonata si chiama Ilaria, pesa 2 chili e 300 grammi. Il papà ha 63 anni
Due tecnici che lavorano nell'ospedale San Giuseppe di Empoli sono finiti sul registro degli indagati: sarebbero stati loro ad allestire il sistema di spionaggio nello spogliatoio femminile. I due sospettati sono stati allontanati dal nosocomio e perquisiti con l'ipotesi di reato di interferenze illecite nella vita privata.
La scoperta all'interno dello spogliatoio femminile del San Giuseppe di Empoli: la microcamera nascosta nella parete era collegata ad un monitor situati nella stanza adiacente
È successo al pronto soccorso di Humanitas a Milano. Interrogazione in regione
Al Cardarelli di Napoli sono dovuti intervenire i Nas. L'azienda ospedaliera denuncia: "Manca personale, i bandi vanno deserti"
Aperta un'indagine a Pavia. La cartella clinica dell'uomo è stata acquisita dalla procura, che ha anche disposto l'autopsia
Succede all'ospedale Cardarelli, dove nella sera tra il 30 aprile e il 1° maggio in area critica c'erano 172 malati. Il sovraffollamento è solo uno dei problemi denunciati dai camici bianchi
La tragedia di Vincenzo Bosco a Perugia. Indagati quattro medici e due infermieri, disposta l'autopsia
La massa era nell'addome e aveva intaccato anche il rene destro e parte dell'intestino. All'eccezionale intervento hanno preso parte le equipe di Chirurgia generale e Urologia. La donna è già stata dimessa
Terremoto all'ospedale universitario di Palermo, ma sono coinvolti camici bianchi di altre strutture. In manette un ex primario e la figlia chirurgo. Spuntano verbali manomessi e falsi referti
Fitte lancinanti al torace, apparentemente inspiegabili. La donna era convinta di avere una brutta malattia, poi ha realizzato che tutto era dovuto a un boccone finito di traverso
Nel 2020 bloccato il 50% delle prestazioni per pazienti non affetti dal virus, con una punta del 71,5% per gli interventi chirurgici programmati . Dati diffusi dall'Aiop (Associazione italiana ospedalità privata). I territori più penalizzati e cosa fare adesso
Il ministro della Salute invita alla prudenza ma allo stesso tempo rivendica l'importanza delle riaperture. Le prossime tappe e la stoccata a Salvini e Meloni
Si continua intanto a discutere sul superamento del sistema a colori per le regioni
L'aggressione mercoledì sera al Policlinico di Milano
Dopo 32 anni insieme dovevano celebrare il rito in Comune ma le condizioni di salute dello sposo hanno imposto il ricovero. I due non hanno voluto rinunciare ai loro progetti
In area non critica la percentuale di posti occupati da positivi nei reparti ospedalieri resta al 30%, ma cresce in 12 territori. Tutti i numeri
Il report aggiornato dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali. Se le norme non dovessero cambiare a breve, a fine gennaio la zona arancione sarebbe una certezza per molti territori, con l'incubo zona rossa per alcuni
Resi noti i risultati di una ricerca condotta in Polonia. Se confermati, potrebbe aiutare a prevenire ospedalizzazioni e morti
Il male avrebbe potuto essere letale, ma è stato rimosso grazie alla microchirurgia
Cosa succede in alcuni ospedali italiani e in quello di Rivoli (Torino), dove opera Michele Grio, direttore della struttura di anestesia e rianimazione
Arrestato dalla polizia un 57enne al San Carlo di Milano
Si tratta delle struttura montata all'esterno del Cervello. I degenti sono stati portati via sotto la pioggia. All'origine del problema probabilmente un sovraccarico del generatore, che è andato in tilt
Fermi gli interventi programmati, in ospedale si interviene solo per salvare la vita ai pazienti oncologici. I chirurghi: "Liste di attesa terrificanti"