Bruxelles vuole eliminare imballaggi "superflui" in nome dell'ambiente, ma la filiera italiana considera la norma una minaccia: "Confezioni indispensabili per favorire i consumi"
Roma boccia il regolamento, ritenuto dannoso dall'industria della plastica e dai commercianti italiani, che introdurrà obiettivi di riutilizzo degli imballaggi
Ristoranti e bar dovranno disporre di piatti, bicchieri e posate lavabili e da riusare. La novità arriva dalla Germania, ma presto potrebbe sbarcare nel resto d'Europa
Bruxelles vuole costringere il settore degli imballaggi di alimenti e bevande a passare a prodotti riutilizzabili abbandonando gli obiettivi sul riciclaggio di plastica e altri materiali
La Commissione intende partire da una quota obbligatoria di materiale riutilizzato nel settore del take-away entro la fine del decennio. Pressioni dalle lobby in vista dell’annuncio
Il ministro Giorgetti ha espresso a Bruxelles le preoccupazioni di un settore importante per l’economia tricolore. La stretta sui prodotti usa e getta è già stata decisa, ma Roma chiama a raccolta i Paesi ‘ribelli’