La manovra c'è ma ora è corsa alle modifiche su diverse questioni. "Un dipendente intorno ai 65mila euro, può avere in tasca di più rispetto all’autonomo" ha detto il sottosegretario all'Economia Lucia Albano. L'intervista
Secondo le stime dell'Ufficio parlamentare bilancio (Upb), dove maggiore è l'utilizzo del contante, maggiore è anche l'economia "non osservata". Ecco i dati del dossier
La manovra del governo Meloni ha rinnovato il dibattito sull'uso del Pos e dei relativi costi delle commissioni. L'Unione nazionale consumatori ha detto a Today che le decisioni del governo "danneggiano tutto il Paese, anche i commercianti". Cosa dicono i dati per l'Italia e l'Europa, oltre le battaglie ideologiche
Il caso esploso a Sanremo dopo la segnalazione di Selvaggia Lucarelli: la Guardia di Finanza ha aperto un'indagine nei confronti dell'esercizio commerciale, che ha deciso di applicare un supplemento a chi decide di pagare con carta di credito o bancomat
Le lamentele dei commercianti sul costo dei pagamenti con bancomat e carta di credito sono storiche, rafforzate da alcune forze politiche con la narrativa del "regalo alle banche": come stanno le cose?
Lo smartphone è una continua sorpresa. In grado di far imparare una lingua, eseguire sessioni di allenamento o come semplice passatempo, è ora in grado di offrire le funzioni di un POS
Da ieri i "furbetti" vengono avvertiti con un messaggio. Possono fare ricorso. Altrimenti rischiano la cancellazione delle operazioni e la perdita dei posti in classifica
Scende il tetto dei contanti, mentre una nuova riduzione dovrebbe arrivare all'inizio del 2022. Previste sanzioni per chi vìola le nuove regole: tutte le novità
Rivoluzione per i pagamenti dall'1 luglio 2020, con bonus fiscale al 30% per incentivare l'uso della moneta elettronica. La misura non è per tutti. Cosa cambia: tutte le informazioni