Istituita una una commissione d'inchiesta per valutare se c'è una "discriminazione e repressione sistematica" dei diritti dei palestinesi con il nostro Paese che ha votato contro. Furia di Tel Aviv: "Vergognoso"
Per il comitato etico c'è un "rischio inaccettabile" che le due imprese "contribuiscano a violazioni sistematiche dei diritti" degli abitanti della Cisgiordania
A Londra una dimostrante aveva chiesto alla donna, di origini iraniane, di unirsi alla protesta. Lei aveva inizialmente detto di non potere, poi ha lanciato il coro tra gli applausi. Lo scorso anno alcuni poliziotti si erano inginocchiati durante i cortei organizzati da Black Lives Matter
Uno dei gruppi per i diritti umani più noti e influenti al mondo punta il dito contro Tel Aviv: "Mantiene un deliberato dominio della popolazione ebraica su quella araba"
Tel Aviv ha somministrato oltre 10 milioni di dosi, la Palestina meno di 200mila. E mentre le autorità israeliane mettono in guardia sul rischio che oltreconfine si sviluppino varianti, in Cisgiordania arrivano le fiale del programma Covax sostenuto anche dall'Ue e dall'Italia. Intanto, nella Striscia riesplodono le tensioni
Dall'inizio dell'anno 689 strutture sono state demolite in tutta la Cisgiordania e Gerusalemme Est, 869 persone sono rimaste senza casa. Contro Tel Aviv anche l'M5S: "Privare i bambini del diritto alla casa e all'istruzione è una violazione dei diritti umani"
La Corte europea dei diritti umani richiama la Francia per una condanna per razzismo a 12 membri della campagna Bds. La sentenza mentre Netanyahu progetta di annettere la Cisgiordania
Bruxelles chiede "al governo israeliano di conformarsi pienamente al diritto internazionale" e di fermare "la violenza dei coloni". Il monito dopo la decisione di Tel Aviv di costruire 2mila case nella Cisgiordania occupata
Servirà a fornire energia per l'impianto di desalinizzazione che fornisce acqua potabile a 75mila abitanti, che diventeranno 250mila grazie ai nuovi investimenti europei
Una palestinese era scappata dalla Striscia di Gaza e passando dalla Giordania era poi andata in Bulgaria dove aveva richiesto protezione. Ma per il tribunale di Lussemburgo non si può ottenere il doppio status
Il ministro dell'Energia Yuval Steinitz reagisce alla condanna di Bruxelles alle violenze perpetrate dalla polizia israeliana. "L'Unione è un'organizzazione che nessuno guida e che è meno amichevole verso il nostro paese degli stessi Stati europei"
Il capo del governo ha chiesto all'Università di Bruxelles di ritirare la laurea honoris causa che il cineasta ha ricevuto oggi accusandolo di antisemitismo. "Ho sempre condannato il negazionismo, mi accusano per il mio sostegno ai palestinesi", ribatte Loach
Il presidente palestinese incontra i ministri degli Esteri dell'Unione e chiede una risposta alla decisione di Trump su Gerusalemmes. Tra i temi sul tavolo, anche un futuro accordo di associazione
Il premier israeliano tira dritto: “Trump ha messo in chiaro i fatti e la pace si basa sul riconoscimento della realtà”. Mogherini: “La soluzione è quella dei due Stati”
Il presidente Usa, intenzionato a riconoscerla, scatena l'ira di palestinesi e mondo arabo. Per l'Alto rappresentante sullo status della città santa “serve una soluzione negoziata per realizzare le aspirazioni di entrambe le parti”
Uno dei leader di Hamas ha descritto "un'atmosfera positiva" attorno ai colloqui per raggiungere un accordo per la fine delle ostilità. Nella Striscia di Gaza 450.000 civili sono allo stremo. Mancano cibo, acqua pulita, servizi igienici.
Le forze armate israeliane con la copertura dell'aviazione e dell'artiglieria hanno cominciato un'operazione di terra all'interno della Striscia di Gaza
Nelle città miste di Israele fino a pochi giorni fa arabi e israeliani si davano la mano e lavoravano fianco a fianco. Ora c'è paura ad entrare nello stesso rifugio mentre piovono i razzi in arrivo da Gaza. M. e T. - uno arabo, l'altro ebreo - secondo la dottrina dell'odio non dovrebbero essere amici, ma a Today.it mostrano che un futuro comune è possibile. L'intervista
Israele ha vaccinato quasi il 90% tra la popolazione over 50, quella più vulnerabile. Dall’altra parte del confine, invece, la Palestina ha somministrato 192.315 dosi a fronte di una popolazione di 4,6 milioni di abitanti
La Lega Araba a Il Cairo rigetta il piano di pace elaborato dagli Stati Uniti e Isreale. Abu Mazen: "Non passerò alla storia come colui che ha venduto Gerusalemme"
La Palestina dei "due popoli due Stati" difficilmente potrà trovare una periodo di pacificazione grazie a quello che il presidente degli Stati Uniti d'America ha definito "Accordo del Secolo"
Sarebbero ben 24 i palestinesi morti in seguito alle operazioni militari seguite all'uccisione del comandante militare della Jihad Islamica. Al contempo sarebbero circa 400 i razzi lanciati dalla Striscia di Gaza contro Israele