Israele, nuovo raid sulla Striscia di Gaza: morti due palestinesi
Due uomini di 25 e 28 anni sono rimasti uccisi durante l'attacco di un carro armato israeliano nella città di Farah. Sono 120 le vittime dallo scorso 30 marzo
Due uomini di 25 e 28 anni sono rimasti uccisi durante l'attacco di un carro armato israeliano nella città di Farah. Sono 120 le vittime dallo scorso 30 marzo
La cerimonia lunedì 14 maggio, giorno della nascita di Israele. Il giorno successivo i palestinesi commemorano la Nakba (catastrofe). Attese grandi proteste nei territori palestinesi: morti e feriti nel settimo venerdì di proteste
A partire da oggi e per sei settimane, durante un corteo intitolato "la grande marcia di ritorno", migliaia di palestinesi sono stati invitati da Hamas ad accamparsi a qualche centinaio di metri dalla barriera israeliana che chiude il confine di Gaza
Il presidente turco Erdogan ha sollecitato il riconoscimento di Gerusalemme Est, occupata, come "capitale della Palestina". Il leader dell'Anp Abu Mazen ha avvertito che non potrà esserci pace in Medio Oriente finchè un simile passo non sarà fatto
L'annuncio del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sul prossimo riconoscimento di Gerusalemme come capitale di Israele ha scatenato scontri anche a Betlemme in Cisgiordania.
La mozione è stata approvata durante una votazione tenutasi a Pechino. Gli unici ad opporsi sono stati Israele e Stati Uniti d'America. L'annuncio ufficiale è stato pubblicato su Twitter
L'attacco al sito sacro in Cisgiordania ha destato la collera del governo israeliano. Parole di condanna sono arrivate anche da Abu Mazen, presidente dell'Autorità nazionale palestinese, che ha parlato di "atto irresponsabile"
Una donna palestinese ha ferito in maniera non grave un ebreo di 35 anni, attaccandolo con un coltello nella Città Vecchia di Gerusalemme
Sarah Leah Whitson, direttore per il Medio Oriente e il Nord Africa, dice: "Le colonie israeliane stanno guadagnando dalle violazioni dei diritti dei bambini palestinesi"
La Camera ha approvato la mozione sul riconoscimento dello stato della Palestina del Partito democratico, sottoscritta anche da Psi, Pli e Pi-Cd. Poi è stata approvata anche quella presentata da Ncd, Udc e Sc. Una gran confusione in aula
Fonti israeliane hanno riferito alla Bbc che da domani sarà in vigore il cessate il fuoco con Hamas. Poi è arrivata la smentita. Nella mattinata tregua umanitaria per consentire i soccorsi
E' scattata la tregua umanitaria di cinque ore proposta dall'Onu. Sì di Hamas. Israele: "Se la sfruttano per colpire risponderemo fermamente". All'alba nuovo raid su Gaza: tre morti
Israele accetta la proposta egiziana di cessate il fuoco a Gaza. Ma c'è il no di Hamas: "In tempi di guerra non cessi il fuoco per negoziare in seguito". Abu Mazen: "Fermiamo lo scorrimento di sangue"
Terza notte di raid israeliani sulla Striscia di Gaza: quattordici morti. Il bilancio totale sale a settanta. Peres: "Invadiamo". E Ban Ki-moon avverte: "Gaza è sul filo del rasoio, rischiamo una guerra"
Eseguita l'autopsia sul corpo di Muhammed Abu Khedir, il ragazzo ucciso martedì scorso a Gerusalemme est. 90% di ustioni sul corpo e sostanze derivate da combustione nei polmoni: è stato bruciato vivo
Il leader dei Pink Floyd consiglia ai colleghi di non suonare a Tel Aviv: "Verrete sfruttati dalla propaganda di governo"
Storico attivista, palestinese nel cuore e di cittadinanza, è stato sequestrato e ucciso. La madre: "Lui è qui, lo sento vicino a me"
La leggenda del jazz John McLaughlin in concerto a Ramallah. Il musicista britannico ha scelto la città palestinese per chiudere la sua tournée mondiale che lo ha portato ad esibirsi fino in Giappone
Gli attivisti della rete romana in solidarietà al Popolo Palestinese hanno dato vita a un presidio in centro a Roma contro il vertice Letta-Netanyahu
Drammatico dossier dell'Onu che esprime "profonda preoccupazione per i maltrattamenti e le torture ai bambini palestinesi". I giovani, dai nove ai diciassette anni, "vengono violentati, minacciati di morte ed è negata loro l'acqua e il cibo". Israele nega: "Dossier poco serio"
La notizia è stata resa nota dal vice premier libico sulla sua pagina facebook: "Atto orribile". Erano a capo di un convogliono umanitario che tentava di entrare in Egitto
In migliaia sono scesi in piazza nella Striscia per ricordare la "Nakba", il giorno che segna l'esodo di centinaia di migliaia di palaestinesi dopo la nascita dello Stato di Israele nel 1948.
La causa dell'incendio sono alcune candele da cui è divampato il fuoco. Da settimane la Striscia è vittima di un black out quasi totale
Nella notte l'accordo per fermare gli attacchi aerei israeliani e i razzi esplosi dalla Jihad islamica. Intanto è salito a 25 il numero dei morti tra i palestinesi
a venerdì sale a 21 il numero delle persone uccise sotto i colpi dei droni. Dalla Palestina oltre cento missili, quasi tutti neutralizzati dal nuovo scudo antimissile israeliano