Il nuovo piano industriale dell'Ue: più rinnovabili e meno Cina
Bruxelles punta ad aumentare la produzione interna per contenere la concorrenza commerciale di due grandi competitor internazionali: Usa e Cina
Bruxelles punta ad aumentare la produzione interna per contenere la concorrenza commerciale di due grandi competitor internazionali: Usa e Cina
In prova una versatile power station collegabile ai pannelli solari ed ideale per alimentare e ricaricare dispositivi hi-tech e piccoli elettrodomestici
Da Bluetti un completo sistema di immagazzinamento dell’energia prodotta da pannelli solari
La maggior parte della produzione nazionale arriva ancora dalle centrali termoelettriche, fotovoltaico e pale eoliche garantiscono insieme meno del 15% del fabbisogno, marginale l'importo del geotermico. Serve un cambio di passo
Chi esegue lavori di efficientamento energetico può usufruire del superbonus (rispettando vincoli precisi), tutti gli altri possono beneficiare dello sconto del 50% previsto dal bonus ristrutturazione. I costi? Per un sistema da 3kw si spendono circa 6mila euro, incentivi esclusi
Le capitali europee, con il taglio delle forniture del gas russo e la conseguente crisi energetica, sperano di accelerare la transizione verso fonti di energia rinnovabili
In prova un pannello da 325W completo e facile da montare, collegabile direttamente ad una presa di corrente della nostra abitazione e acquistabile a meno di 250 euro con Ecobonus
Energia elettrica dove vuoi grazie alla power station portatile e ai pannelli solari ripiegabili di Bluetti
Scopriamo quali sono i migliori pannelli solari portatili sul mercato acquistabili a partire da 38 euro
La proposta del M5s per andare verso la transizione ecologica e aiutare le fasce più deboli. Di cosa si tratta
Bloccati i beni di una coppia, sigilli a due aziende. L'inchiesta è nata dalla denuncia di una banca
Negli ultimi due mesi l'ammontare delle detrazioni è aumentato di oltre due miliardi di euro. Un balzo in avanti dovuto probabilmente anche alle misure di semplificazione volute dal governo. E si pensa già alla proroga
Lo scorso anno gli impianti solari fotovoltaici hanno prodotto 23.689 GWh con un aumento del 4,6% rispetto al 2018
In un periodo in cui la casa sta diventando sempre più smart, l’impiego della corrente elettrica è aumentato esponenzialmente come i costi. Per avere bollette contenute i pannelli fotovoltaici sono la soluzione green