Il 60% del personale sanitario è donna, ma ai vertici arrivano solo gli uomini
I dati della Fiaso (Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere): "Nelle direzioni generali solo il 22% del management è donna"
I dati della Fiaso (Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere): "Nelle direzioni generali solo il 22% del management è donna"
Via anche il cognome da sposata delle atlete divorziate. Gli organizzatori del prestigioso torneo vogliono adeguarsi ai tempi
L’Ue chiede alle aziende dei Paesi membri trasparenza e standard comuni in materia di equità nelle retribuzioni. La direttiva, che sarà votata dal Parlamento Ue potrebbe trovare la resistenza di FdI
Considerando anche il premier Costa sarà parità: otto e otto. Per la prima volta anche la Difesa sarà affidata a una donna
Per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne DAZN, in collaborazione con Blogmete, ha sviluppato “Social Athletes”, una ricerca su sport, linguaggi e parità di genere: vittime di insulti, molestie verbali e linguaggio sempre volgare, le atlete sul web ricevono un trattamento ben diverso dai loro colleghi uomini
Modifiche nella nuova versione della bozza della legge di Bilancio per quanto riguarda i finanziamenti per il Fondo per il sostegno alla parità salariale di genere e per il Piano strategico nazionale per le politiche per la parità di genere
Nel 2016 la Consulta aveva sancito l'illegittimità della norma per cui al neonato viene dato automaticamente il cognome del padre. Qualcosa si muove in Parlamento e l'auspicio è che si arrivi preso a un accordo su un testo unitario da approvare entro la fine della legislatura
L’azienda vuole eliminare i “pregiudizi di genere e gli stereotipi dannosi” dai suoi prodotti. In uno studio gli errori di giocattoli e genitori
Dai primi risultati sembrava che le donne fossero in maggioranza, ma dopo un riconteggio le cose sono cambiate. Solo a Cuba e in Ruanda le deputate sono più dei colleghi maschi
Il primo ministro Imran Khan ha ribadito una tesi che aveva già espresso ad aprile. Le attiviste per i diritti delle donne non sono rimaste zitte
Tra le pagine dell'agenda rosa che prevede iniziative interamente dedicate ai diritti delle donne, Coop ha attribuito dei riconoscimenti a cinque imprese virtuose scelte tra gli oltre 600 fornitori di prodotto, invitati all'incontro virtuale che ha visto la partecipazione, tra gli altri, di Elena Bonetti, Ministra per le Pari opportunità e la Famiglia
Una giovane donna inglese ha documentato su Twitter le conseguenze del suo “sciopero”, tra piatti sporchi lasciati nel lavello otturato, salsicce bruciate, carta igienica da sostituire e lavastoviglie che non si azionano con la forza del pensiero. Un resoconto ironico e amaro, che mostra ancora una volta la sproporzione del carico di lavoro di gestione della casa e della famiglia che pesa sulle spalle delle donne
La cooperativa lancia una serie di iniziative per ridurre le disparità tra i sessi. Tra le prime azioni l’adesione alla petizione "Stop TamponTax!" promossa dall’associazione "Onde Rosa". Dal 6 al 13 marzo tutti gli assorbenti a scaffale saranno venduti come se l’aliquota Iva fosse ridotta al 4%. Un "atto simbolico ma concreto" perché "la disuguaglianza inizia anche dalle piccole differenze"
Secondo il nuovo codice civile da poco entrato in vigore, nei casi di divorzio è possibile richiedere un risarcimento quando uno dei coniugi è stato “gravato da doveri aggiuntivi per l'educazione dei figli, cura degli anziani”, o ha assistito l'altro coniuge nel suo lavoro. Il dibattito sui social
L’annuncio di Rubin Ritter, co-amministratore delegato del più grande sito di moda online d’Europa
L’allarme di Save The Children: a rischio i progressi fatti negli ultimi anni. Come effetto delle conseguenze economiche di questo periodo, crescono i matrimoni forzati e le gravidanze precoci, abbandono scolastico e violenza di genere
Completi diversi per alunni ed alunne: in una scuola di Francavilla Fontana la decisione della preside ha sollevato proteste anche per il mancato rispetto della parità di genere
Un funzionario del ministero francese ha chiesto di vietare la vendita del testo di una giovane scrittrice accusata di misantropia, ma lei e la casa editrice si difendono: “Richiesta ridicola”
La storia di Giovanni, "che con una semplice risposta sta rendendo il mondo un posto più bello. La sua saggezza ha tanto da insegnare a chi probabilmente si crede più saggio". Il post su Facebook diventa virale
Nata in Libano, esperta di affari internazionali, prenderà il posto di Lionel Barber, alla guida del FT da 14 anni
Il vettore italiano è il primo in Europa ad aver adottato l'opzione non binaria per la prenotazione dei voli. La compagnia: "Siamo determinati ad essere leader sul tema dell'inclusione"
La denuncia arriva dall'Uecoop, su dati dell'Ispettorato del lavoro, in occasione della Festa della mamma, che cade il prossimo 12 maggio, ricordando l'importante dei servizi di welfare familiare per le donne e le famiglie
Dal 2004 ad oggi una serie di leggi hanno cercato di migliorare la parità di genere negli organi di rappresentanza politica. Non sempre con gli effetti sperati