Partite iva "apri e chiudi": beccati più di mille furbetti
In sette mesi disposte 1.221 chiusure: il 50% tra Lombardia e Lazio. Stilata una lista di altre posizioni da controllare. In cosa consistono i controlli e cosa si rischia
In sette mesi disposte 1.221 chiusure: il 50% tra Lombardia e Lazio. Stilata una lista di altre posizioni da controllare. In cosa consistono i controlli e cosa si rischia
Il documento è preparato dall'Agenzia delle Entrate. Imprese e professionisti possono visualizzarlo e modificarlo. Chi può usare il servizio e le istruzioni per non sbagliare
Da una parte partite Iva e autonomi con ricavi da 65mila a 85mila euro, dall'altra i lavoratori dipendenti con redditi inferiori ai 20mila euro lordi. Le novità inserite nella legge di bilancio
Nel Paese, da un anno è in vigore una legge che obbliga le società di delivery ad assumere i corrieri. A far scattare le indagini sarebbe stata Uber Eats
L'erogazione dell'indennità una tantum per i lavoratori autonomi potrebbe essere lanciata tra pochi giorni con un click day. Verrebbero così accolte le domande in ordine cronologico, fino a esaurimento dei fondi disponibili. Confesercenti: "Le risorse non bastano per tutta la categoria, c'è chi rimarrà fuori"
Un bonus da 300 € fino a 2.500 € per l’attivazione di nuove connettività
È in arrivo il click day per le partite iva, e c'è un'ipotesi sulla data
La storia di Giancarlo Borgognone, 54 anni, titolare di una tabaccheria di Asti. "Il reddito di cittadinanza? Molti commercianti sono in una zona grigia, troppo ricchi per i sussidi e troppo poveri per sopravvivere"
Analisi della Cgia di Mestre sul mercato del lavoro durante la pandemia, con suggerimenti utili per guardare al futuro
In attesa che l'Agenzia delle Entrate renda operativa la piattaforma per presentare le richieste, ecco i requisiti da rispettare per ottenere l'aiuto
Il Covid e l’impatto sui liberi professionisti spiegato sulla base dei dati dell’osservatorio trimestrale del Mef sulle partite iva
In Italia non c'è una norma che consenta a commercialisti e consulenti del lavoro di posticipare le scadenze fiscali dei propri clienti in caso di malattia, infortunio o decesso. Le storie al limite di chi è costretto a vivere la professione come un incubo. E la battaglia per chiedere una legge che li tuteli
Gli aiuti economici ai lavoratori autonomi colpiti dall'emergenza pandemica, e già destintari del beneficio previsto dal primo decreto legge Sostegni, verranno erogati direttamente senza bisogno di ulteriori istanze. Tutte le informazioni utili
La presidente della Commissione europea ha annunciato lo stanziamento di una nuova tranche di prestiti Sure, il programma per sostenere cassa integrazione e lavoratori autonomi durante la pandemia. A fine gennaio l'Italia aveva ricevuto 21 miliardi di cui avevano beneficiato imprese e 8,7 milioni di dipendenti e partite Iva
Al via la prima tranche dei finanziamenti agevolati del programma Sure, istituito da Bruxelles per combattere gli effetti della crisi del Covid-19 sull'occupazione. Stanziati anche 6 miliardi per la Spagna e 1 miliardo per la Polonia
Attivato un meccanismo di prevenzione dei suicidi per i piccoli imprenditori in difficoltà. Il canale dedicato si è reso necessario dopo le tante segnalazioni di situazioni a rischio
Bruxelles presenta il piano di ripartizione delle risorse del Sure, lo strumento messo in campo per far fronte alla crisi occupazionale legata al Covid-19. Al nostro Paese un terzo dello stanziamento complessivo
La Commissione europea pubblica le prime raccomandazioni economiche dell'era Covid: bene la risposta del nostro Paese all'emergenza e regole sui conti sospese. Adesso è il momento di spendere per proteggere lavoratori e imprese
Secondo i dati Eurostat, il 22% dei lavoratori del Belpaese è indipendente, ma solo il 3,6% lo fa da casa. Una situazione in controtendenza rispetto al resto d'Europa
Il mercato del lavoro Ue offre sempre meno contratti a tempo indeterminato mentre aumenta il numero dei part-time, freelance e posizioni a termine. L’incertezza per il futuro colpisce soprattutto il personale docente
Via libera definitivo alle nuove norme che introducono maggiori tutele per gli indipendenti in tutta Europa. L'Italia avrà 3 anni di tempo per adeguarsi
I dati Eurostat mostrano una spaccatura netta sulla questione. In Svezia, Malta e Danimarca una netta maggioranza è soddisfatta della condizione occupazionale. In Italia, il 47% è scontento
Il nostro paese ha il maggior numero di tutta Europa: oltre 1,4 milioni solo quelli iscritti a un albo. Allargando lo sguardo all'universo degli autonomi, gli indipendenti versano in media 4.700 euro di imposta sulle persone fisiche
Storica sentenza della Corte di Giustizia Ue. Se in atto un legame di lavoro continuativo il datore di lavoro deve assicurare la retribuzione delle ferie. Il caso di un cittadino britannico arriva in Lussemburgo: vince la causa ma potrebbe perdere i soldi per colpa della Brexit.
Il Ministro Franco aveva annunciato in Parlamento che i bonifici automatici dei contributi a fondo perduto del Dl Sostegni Bis per Partite Iva e stagionali sarebbero partiti il 16 Giugno ma dopo una settimana in tanti ancora aspettano