Nato come movimento satirico, si presenterà ora alle elezioni che si terranno il 9 ottobre. Il loro motto è "vivi e lascia vivere (tranne i bevitori di Radler)"
Pietro Vento, direttore di Demopolis: "Per il 56% degli italiani, Draghi dovrebbe restare alla guida del Governo fino alle elezioni del 2023". I primi 3 partiti, Pd, FdI e Lega, dentro una forbice inferiore ai 2 punti, tra il 21 ed il 19,2%
Dopo i fatti del 9 ottobre sono state depositate due mozioni che chiedono al governo di sciogliere Forza Nuova con un decreto d'urgenza. Ma cosa dice la legge italiana in proposito? Today lo ha chiesto al costituzionalista Fulco Lanchester
Gli spostamenti di consenso fanno venire il mar di mare ai partiti, che, spiazzati, rispondono inseguendo il "sentiment del giorno". Intanto i Governi cambiano, i gruppi si spaccano e si cercano formule magiche per i prossimi appuntamenti elettorali. Facciamo il punto per capire come stanno i partiti alle prese con i mille cambi di casacca e un consenso sempre più mutevole
Il nuovo Esecutivo europeo conta numerose personalità, tra vertici e funzionari, con forti legami politici nei rispettivi Stati membri. Preoccupazione a Bruxelles per l’indipendenza dei guardiani dei trattati
Una legge del 1993 concede agevolazioni fiscali per le liste candidate all’Eurocamera. Imposta ridotta per tre mesi su manifesti, spazi pubblicitari, affitto di locali e servizi connessi agli eventi
Dal Pd alla Lega Nord, passando per Forza Italia e l'Ukip di Nigel Farage (alleato del Movimento 5 Stelle). Cosi' Mamma Europa aiuta la politica. Gli eurodeputati: "Serve più trasparenza"
E' quanto emerge da un report del Consiglio d'Europa. Tra Camera e Senato, la “quota rosa” ha raggiunto il 31% contro il 6,8% del 2005. Ma solo 7 su 100 siedono nei posti chiave della giustizia
Usciti dalla fase congressuale, il partito di ispirazione liberale in Italia ha eletto la nuova segreteria che dovrà dare impulso ad una nuova linea politica. Tra gli interlocutori per Massimiliano Iervolino, ci sono anche socialisti e verdi. Calenda non pervenuto
Il caso dell’esclusione dell’eurodeputata dei Democratici Svedesi Kristina Winberg scuote il Paese a pochi giorni dalle europee. Winberg è stata cacciata il giorno dopo aver accusato il candidato principale del partito, Peter Lundgren
L'ex ministro dell’Agricoltura ha annunciato le sue dimissioni dalla segreteria, in modo da permettere l'avvio vero e proprio della fase congressuale. L'Assemblea Nazionale del partito sarà convocata molto probabilmente il prossimo 11 novembre
Lega e Cinquestelle insieme valgono il 60% dei consensi, secondo un sondaggio Swg-TgLa7. A quasi cinque mesi dalle elezioni del 4 marzo, ecco cosa dicono le rilevazioni dopo la formazione del governo presieduto da Giuseppe Conte
"Questa è la mia famiglia", dice dopo aver aderito a Fratelli d'Italia. Da An a Giorgia Meloni, passando per Storace e Berlusconi, ecco la parabola politica della 'Pitonessa'