Secondo i servizi segreti brasiliani il Venezuela si starebbe preparando a invadere la Guyana, uno stretto alleato degli Usa. Domenica il referendum potrebbe dare il via libera all'attacco
Chi ci sarà alla Cop28 di Dubai, dove mancheranno sia Biden che Xi Jinping. Il vertice è diventata un'occasione sempre più ghiotta per stringere accordi e fare affari
Gli Emirati Arabi ospitano la conferenza per il clima più discussa degli ultimi anni. Al centro ci saranno il metano, i fondi per i Paesi in via di sviluppo e le tecnologie per l'abbattimento delle emissioni
La crisi in Medio Oriente dopo l'attacco terroristico di Hamas fa tornare lo spettro degli aumenti dei prezzi energetici come già visto con l'invasione russa dell'Ucraina. Petrolio e gas osservati speciali, il piano del governo in Nord Africa inizia tra incognite e difficoltà: tutti i rischi e cosa tenere d'occhio
Londra ha approvato un controverso progetto di estrazione nel Mare del Nord, fortemente criticato dagli ambientalisti: "Acceleriamo su rinnovabili e nucleare, ma gas e petrolio servono ancora"
Nonostante centinaia di arresti, gli ambientalisti continuano le proteste accusando il governo di versare oltre 30 miliardi di euro l'anno alle industrie fossili
Per Putin il commercio di gnl con i Paesi Ue potrebbe garantire oltre 5 miliardi di euro di introiti nel 2023. Ma il vero bottino lo sta accumulando con il greggio, in barba al tetto
Miniere di uranio e pozzi di petrolio: il golpe in Niger è un nuovo grattacapo per la leadership cinese che vede i propri investimenti in Africa già minacciati dai colpi di Stato in Burkina Faso, Guinea, Mali, Ciad e Sudan
Rishi Sunak è in Scozia per annunciare un piano di stoccaggio del carbonio, ma conferma l'autorizzazione a nuove trivellazioni di petrolio e gas nel Mare del Nord. E si schiera dalla parte degli automobilisti
Il generale Haftar, che controlla l'est del Paese, ha minacciato di bloccare la produzione di petrolio perché vuole una parte maggiore dei profitti. L'Ue importa dalla nazione oltre il 7% del suo greggio
Lo segnala l'Agenzia internazionale dell'energia: il record di Mosca grazie all'aumento degli acquisti di Cina, Turchia e India. Ma i ricavi sono inferiori a un anno fa
L'import di carburanti da Nuova Delhi è in netto aumento. Ma il petrolio usato proviene da Mosca. Borrell: "Così si evadono le sanzioni, dobbiamo agire"
Il taglio alla produzione di petrolio da parte dell'Opec spinge di nuovo al rialzo i prezzi dei carburanti, già da Pasqua. Il pressing dell'Arabia Saudita irrita Ue e Stati Uniti, soprattutto in chiave anti Russia: a chi conviene tagliare la produzione di greggio e far salire il costo dei carburanti? I consumatori di sicuro ne risentono
La produzione di petrolio in Russia è a livelli record, l'embargo di Ue e Stati Uniti sembra non funzionare ma nel lungo termine la storia potrebbe cambiare. Nel frattempo Putin rischia la tenuta dell'economia russa per la guerra in Ucraina
Domenica entra in vigore il divieto di importazione di tutti i derivati del petrolio russo in Europa. Ma Ue e G7 hanno stabilito anche i massimali di prezzo per l'export verso gli altri Stati
È il Paese più ricco e popoloso del continente ed è destinato a diventarlo sempre più. Il suo sviluppo economico e la sua stabilità avranno conseguenze anche per il resto del pianeta
I soldi per pagare i costosissimi stipendi dei loro campioni, i nuovi re del calcio li guadagnano vendendo petrolio. E bastano pochi giorni di estrazioni per coprire le spese di un intero campionato
I Paesi occidentali hanno risposto anche con sanzioni economiche all'invasione russa dell'Ucraina, ma col petrolio potrebbero non funzionare e rivelarsi persino controproducenti
Il Paese detiene le riserve di greggio più grandi del mondo. E potrebbe aiutare Ue e Usa a far fronte all'embargo alla Russia e al calo di produzione in Arabia Saudita