Un sms e ti svuotano il conto: come fermare le "rapine" social
La denuncia di Catia a Today.it: "Ho risposto a un amico, ma era il clone di un hacker libico. Così è cominciato l'inferno". Ma c'è un'app per scoprire se ci stanno spiando
La denuncia di Catia a Today.it: "Ho risposto a un amico, ma era il clone di un hacker libico. Così è cominciato l'inferno". Ma c'è un'app per scoprire se ci stanno spiando
Il finto messaggio firmato dai carabinieri torna ciclicamente a tormentare gli utenti. Si tratta di un classico esempio di phishing: i truffatori usano i loghi delle forze dell'ordine per ingannare i cittadini, chiedendo dati personali e pagamenti in denarov
Da quando passiamo molto del nostro tempo al cellulare, la probabilità di cadere vittime di phishing è più che raddoppiata.
Protezioni carenti e personale impreparato. L'allarme della Corte dei conti: "Attacchi informatici cresciuti 10 volte in 3 anni". Come quello subito dall'Ema
Diffondono software malevoli (malware). La raccomandazione è di cestinare i messaggi senza aprire alcun allegato. Ecco alcune tipologie di false comunicazioni attualmente in circolazione
Segnalata una nuova e massiccia campagna di phishing: un messaggio inviato via email o tramite social informa il destinatario che sta per essere avviato "un procedimento legale" per reati commessi on line. Ma naturalmente non c'è niente di vero
Nuova trappola per gli utenti. Il link contenuto nel messaggio rimanda ad un sito che non ha nulla a che vedere con l'azienda (ovviamente del tutto estranea ai fatti)
Semplicissime norme di sicurezza per risparmiare tempo, denaro e tanti problemi
Una sentenza del tribunale di Torino di pochi giorni fa ha negato il risarcimento a un torinese che, nel luglio 2020, aveva perso una bella somma dopo avere 'abboccato' a un tentativo (ben riuscito) di phishing
La società Bitdefender spiega quali sono le 5 best practice per evitare la violazione della propria "parola d'accesso"
Gli esperti di Barracuda, in collaborazione con l'università della Columbia, hanno individuato i Paesi da cui partono il maggior numero di email di phishing (e spiegano come fanno per individuarle)
L’INPS è in prima linea nel mettere in allerta gli utenti e segnalare i tentativi di frode che si verificano con diverse modalità, ma tutti finalizzati al furto di dati personali e sensibili: dritte, informazioni e consigli utili per difendersi
Il giornalista, rispondendo alla lettera di una lettrice, racconta una sua disavventura con quella che crede sia stata una mail ufficiale dell'azienda mentre invece, a giudicare dal testo che lui cita, si tratta di phishing
I ricercatori della società specializzata in sicurezza informatica "Check Point Software" hanno segnalato allarmanti picchi di campagne phishing dannose rivolte agli utenti in occasione del Black Friday, del Cyber Monday, ma anche delle feste natalizie. I suggerimenti degli esperti per non scambiare offerte ingannevoli con occasioni reali
Una donna brindisina si è vista sottrarre i dati personali e più di 2.400 euro che aveva sul conto: come sono andate le cose secondo Confconsumatori
L'Agenzia delle Entrate ha messo in guardia i contribuenti da una nuova e-mail di pishing che sta circolando: ''Non aprite quel messaggio, cancellatelo immediatamente''
Sta girando una nuova email truffa. Con una nota ufficiale Agenzia delle Entrate fa chiarezza
Il blitz, coordinato dalla Procura di Milano, ha visto la costituzione di una squadra investigativa comune tra poliziotti italiani e romeni, che hanno eseguito ordinanze di custodia cautelare e perquisizioni
L'ultima truffa colpisce il web italiano usando come immagine il logo ed i numeri reali dell'agenzia del Fisco, ma è tutto falso. "Cestinate la email che chiede di estinguere un fantomatico debito con il dipartimento finanziario per il quarto trimestre 2016, è tutto falso"