Come curare le piante d’inverno
Non è facile mantenere le nostre amate piante in salute anche in inverno: ecco quindi i consigli degli esperti per prenderci cura delle piante, sia da interno che da esterno, anche con il freddo
Non è facile mantenere le nostre amate piante in salute anche in inverno: ecco quindi i consigli degli esperti per prenderci cura delle piante, sia da interno che da esterno, anche con il freddo
Sapevi che esistono alcune piante capaci di purificare l’aria, eliminare i cattivi odori e ridurre l’inquinamento acustico? Scopriamo i vantaggi delle piante da interno e quali sono le migliori da avere a casa e in ufficio
Green Vacation: come preparare le tue piante per un'assenza senza preoccupazioni e ritrovale in splendida forma al tuo ritorno!
Piante dal Dna modificato con tecniche Ngt saranno considerate equivalenti a quelle convenzionali. Viene escluso il settore biologico, ma c'è il rischio di contaminazione
Svelata la bozza Ue del regolamento sulle piante modificate geneticamente con le cosiddette Ngt: saranno trattate come quelle convenzionali. E non sarà necessario indicarle in etichetta
La scoperta di un gruppo di ricercatori israeliani: sotto stress i vegetali emetterebbero degli ultrasuoni in grado di essere uditi da molte specie animali e forse da altre piante
Simbolo dell’8 marzo e della Festa della Donna, la mimosa può essere coltivata facilmente nel giardino o in vaso per un risultato visivo di grande effetto
La scoperta scientifica di portata mondiale è stata fatta da Marina Buschi, presidente del Club alpino italiano di Vallelonga. La conferma è arrivata da due studiosi di Camerino
Le piante sono il regalo perfetto di Natale perché riempiono casa di colori e profumi
La partenza per una vacanza per gli amanti delle piante genera preoccupazione, vediamo alcune soluzioni per innaffiarle anche quando siamo in viaggio
Un gruppo di ricercatori ha scoperto nel Borneo una specie di pianta con le foglie "a brocca" che, contrariamente agli altri esemplari della medesima famiglia, si nutre degli insetti che vivono sottoterra: è stata denominata Nepenthes pudica
È l’Amorphophallus titanum, misura 212 cm e la sua fioritura è un evento eccezionale: dura appena 72 ore
Le piante donano colore e allegria ad ogni ambiente, ecco 10 fiori da coltivare a gennaio
È rimasto tre settimane in ospedale dopo essersi imbattuto nella “gympie-gympie”
La fioritura dell'Amorphophallus decus-silvae (conosciuta come 'penis plant') è un evento molto raro: è appena la terza volta che succede in Europa
Dai colori meno vivaci rispetto a quelle primaverili ed estivi, le piante autunnali riescono sempre a impreziosire interni, balconi e terrazzi
La sansevieria è una pianta di origine asiatica facile da coltivare e in grado di purificare l’aria
La fine di agosto e l’inizio di settembre coincidono con temperature più freddo e attenzioni diverse da riservare alle nostre piante da appartamento
L’Aloe Vera è un pianta con numerose proprietà, vediamo come coltivarle e i benefici
La pianta tipicamente estiva può essere rigogliosa tutto l’anno, ecco i trucchi e i consigli per coltivarla
Nuovo parere scientifico che conferma i rischi per le api derivato dall'uso dei neonicotinoidi come pesticidi. Oggi il Parlamento Ue vota un rapporto sulla protezione delle api e il sostegno agli apicultori
Sono ben 1.300 le specie presenti nel Vecchio Continente. Un rischio per la biodiversità ma anche per l'economia, come ha dimostrato il caso della Xylella in Puglia
L’odore intenso delle piante è un ottimo repellente contro le zanzare e gli altri insetti
La biotech "Transactiva" del Parco Scientifico Friuli Innovazione è specializzata nell’utilizzo di piante e tessuti vegetali come reattori per la produzione di biofarmaci per la cura di malattie rare, vaccini e anticorpi monoclonali. Per potenziare la sua ultima ricerca, ha lanciato una raccolta di capitali su CrowdFundMe
Potrebbe aprire scenari nuovi e inimmaginabili la novità pubblicata dai ricercatori di Enea, Università di Verona e Viterbo, Cnr e Iss