Notizie su piste ciclabili
Albert Einstein e il monopattino assassino
Sursum Cordolo Amen
Più piste ciclabili, più ciclisti morti: tragico flop dell'esperimento di Berlino
Le autorità locali hanno provato a sfruttare il lockdown per incrementare l'uso delle biciclette e ridurre quello delle auto. I due obiettivi non sono stati raggiunti. In compenso, le vittime sulle due ruote sono raddoppiate
Sotto la neve automobili
Sono cascato per terra e non posso prendermela con nessuno
2020: Escape From Planet Cordolo!
PlasticRoad: la pista ciclabile in plastica riciclata è un successo
La pista ciclabile in plastica riciclata è stata attraversata un milione di volte e ora è pronta per il mercato
Le piste ciclabili più belle d’Italia
Cinque fantastici itinerari da percorrere in bicicletta
Più piste ciclabili, tra sicurezza e incentivi: il futuro della mobilità urbana è già iniziato
La mobilità urbana sta già cambiando e cambierà sempre più. Modificare il modo di muoversi nelle grandi città vuol dire in primis incentivare l’uso delle biciclette: spunti, idee, proposte e criticità
Al contadino non far sapere il parco agricolo
Il terrore della bicicletta antisociale
Piste ciclabili: se non sono "protette" non servono quasi a nulla
Uno studio condotto da un'università australiana dimostra che le piste ciclabili sprovviste di barriere protettive sono quasi inutili e persino dannose
Camminava sulla ciclabile: vigili multano una bambina di 5 anni
Scappata al controllo dei genitori, la piccola era stata investita da un monopattino. All'arrivo dei vigili l'inaspettata contravvenzione
L'ingegnere nimby a pedali
Suicidi a pedali?
Lotta di classe a pedali
Il sentiero ciclopedonale più lungo al mondo? E' quasi pronto ed è in Canada
Si chiama Trans Canada Trail ed è in fase di costruzione. Quando i lavori saranno completati, entro il 2017, si estenderà per 24 mila chilometri, dall’Oceano Pacifico al Mar Glaciale Artico
Autostrade per le biciclette, a che punto siamo in Europa
Dalla Danimarca alla Germania, passando per i Paesi Bassi la mobilità ciclabile conquista terreno. E anche Roma presto avrà la sua superstrada per le bici: il Grab; il ministero delle Infrastrutture e il Comune hanno già firmato il protocollo d'intesa
Il soldato ciclista a sua insaputa
In bici da Torino a Venezia e da Verona a Firenze: le ciclovie 'Vento' e 'del Sole'
Le piste ciclabili prendono forma: firmati i protocolli d'intesa tra i soggetti pubblici coinvolti nella realizzazione delle opere, il via ai lavori è più vicino
Il Governo punta sulle ciclovie, il Grab si farà e sarà un successo: vale 14 milioni di euro
Sarebbe questo il fatturato cicloturistico nei primi 12 mesi dopo l'inaugurazione della ciclovia romana. Almeno 600mila i turisti pronti a percorrerla. A dirlo lo studio sull'impatto economico del progetto, realizzato da Confindustria-Ancma. Delrio: "Pronti per la firma dei protocolli"
Bonus per chi va a lavoro in bici? Ok dalla Commissione ambiente, il piano al Senato
Il pacchetto di misure prevede di stanziare 35 milioni di euro per promuovere l'uso dei mezzi pubblici, il car e bike sharing e più in generale la mobilità sostenibile
Roma chiude ai ciclisti: "Il Grande raccordo anulare per le bici? Non si farà"
A parlare l'assessore ai Trasporti, Stefano Esposito, durante un incontro con le associazioni di ciclisti della Capitale
Il Grab piace a Palazzo Chigi, Delrio: potremmo cofinanziare l'opera
Confermato l'interesse del Governo per la rete ciclopedonale di circa 40 chilometri che attraverserà diversi municipi capitolini. Già nelle prossime settimane Roma Capitale provvederà a completare il progetto