Nel 2021 c'è stato un incremento del 118% rispetto ai casi trattati nel 2020. Spillati oltre 4 milioni di euro sotto la falsa promessa di un nuovo amore. Tutti i consigli della polizia postale per non cadere in trappola
Il blitz della Polizia Postale in coordinamento con le forze dell'ordine in varie parti del mondo: DoubleVpn era ampiamente pubblicizzato sui forum underground, sia russi che anglofoni, come mezzo per consentire a operatori di ransomware e truffatori di phishing di mascherare la propria ubicazione e identità
Sono stati i familiari di una delle vittime a scoprire la chat sul cloud del cellulare. Ora gli investigatori stanno ricostruendo una rete che potrebbe essere dietro alla morte di altri adolescenti. Si cercano le identità dei gestori e moderatori della community
L’adolescente aveva commentato una sparatoria avvenuta in una scuola negli Stati Uniti, lasciando pensare che potesse compierne una anche lui. Individuato in poche ore dalla polizia postale italiana
La Polizia Postale e delle Comunicazioni diffonde una nota dedicata a come difendersi in caso di cyberattacco sul proprio account WhatsApp, attraverso un tentativo di truffa che sta girando in queste settimane
A scoprire la sofisticata truffa informatica sono è stata la Sezione Financial Cybercrime della Polizia Postale di Napoli insieme ai colleghi di Torino: a metterla in atto due cittadini nigeriani
La Polizia postale di Torino ha scoperto alcuni gruppi sospetti dediti allo scambio di materiale pedopornografico realizzato mediante lo sfruttamento dei minori. Gli investigatori ipotizzano che alcuni video siano autoprodotti dagli indagati
Quando si oltrepassa il principio di libertà di espressione? Il capo della Polizia Franco Gabrielli ha attivato gli uffici della Polizia Postale per identificare eventuali reati nei macabri auspici di morte rivolti al presidente emerito Giorgio Napolitano