La Repubblica Ceca ha il suo George Floyd, rom muore dopo violento arresto
Un video mostra che un poliziotto lo ha tenuto fermo inginocchiandosi sul collo, ma gli agenti affermano che la causa del decesso è stato l'abuso di sostanze stupefacenti
Un video mostra che un poliziotto lo ha tenuto fermo inginocchiandosi sul collo, ma gli agenti affermano che la causa del decesso è stato l'abuso di sostanze stupefacenti
A poche settimane dal suicidio di una 14enne stuprata da cinque giovani, che poi hanno condiviso su Telegram le immagini dell’accaduto, il Belgio si interroga su come rendere più semplice per le ragazze accusare i propri aggressori
La denuncia dell'Agenzia dell'Unione europea per i diritti fondamentali. In Italia la percentuale di coloro che si sono sentiti trattati senza rispetto è di quasi due terzi più alta tra gli immigrati rispetto alla popolazione generale. "Le discriminazioni sono ancora fin troppo comuni nelle nostre società"
Approvata in via definitiva la controversa legge sulla sicurezza voluta dal partito del presidente Macron. Esclusi dal nuovo reato i giornalisti, ma per gli attivisti per i diritti civili si tratta di una limitazione della libertà di manifestare
Sono sempre più le prove dei legami tra alcuni membri del corpo e gruppi neonazisti. Per il capo delle forze dell'ordine della nazione si tratta di "uno schiaffo in faccia ai colleghi"
Nel mirino delle forze dell'ordine i comportamenti che mettono a repentaglio la sicurezza e la qualità della vita delle donne. La nuova strategia di contrasto prevede il coinvolgimento di poliziotte in borghese che pattugliano le strade nei quartieri più a rischio
Dubbi sull'efficacia delle dosi e paura degli effetti collaterali convince ogni giorno migliaia di tedeschi a rifiutare la somministrazione. Governo costretto a modificare il piano vaccinale per inocularlo a insegnati, esercito e agenti di polizia
È avvenuto in Olanda, un passante ha avvertito le forze dell'ordine dopo aver sentito degli strani rumori. Gli agenti hanno trovato la piccola sotto diversi sacchi dell'immondizia
Le misure imposte per fermare la pandemia ignorate proprio da coloro che sono chiamate a farle rispettare, comminando anche multe salate. Il video del party illegale è stato pubblicato da una testata locale
La morte di un uomo di origine algerina getta nuovi sospetti dopo il caso del ventitreenne Ibrahima. Aperta un'indagine ma dall'autopsia non risulta alcun segno di violenza
Polizia costretta a scortare il veicolo del monarca mentre centinaia di manifestanti si scontrano con le forze dell'ordine per le vie della capitale belga. Il bilancio della giornata è di 116 arresti tra i manifestanti e 5 feriti tra gli agenti anti-sommossa
Bufera sulle forze dell'ordine in Belgio. Il giovane ha attirato l'attenzione degli agenti mentre riprendeva un intervento volto a far rispettare le norme anti-Covid
Nel maggio scorso, il Consiglio di Stato aveva vietato l'uso di queste tecnologie per vigilare sul rispetto del lockdown. Adesso, il tribunale amministrativo boccia la sorveglianza dei "raduni pubblici"
Il caso sta facendo discutere il Belgio, dove da giorni gli agenti sono chiamati a intervenire per far rispettare le misure anti-Covid. I poliziotti sostengono di essere stati aggrediti, ma le immagini sui social stanno suscitando indignazione nel Paese
La Commissione mira a prevenire gli attacchi rafforzando la cooperazione tra le forze armate dei diversi Paesi. Previste anche attività di inclusione sociale e di lotta al radicalismo nelle carceri
Dopo le proteste di piazza e le polemiche per le recenti denunce di violenza e razzismo da parte di alcuni agenti, il presidente francese fa marcia indietro. Ma non è detto che il Parlamento lo ascolti
Annelies Verlinden ha avvertito le famiglie che gli agenti vigileranno sul rispetto delle norme anti-assembramento anche bussando alle case. La legge consente anche irruzioni senza mandato
Oggi in Belgio parte il processo a carico dell'agente che nel 2018 ha aperto il fuoco su un furgone che trasportava migranti, uccidendo la piccola Mawda. A sostegno della famiglia, una petizione sottoscritta anche dalla principessa Esmeralda, Ken Loach e Rogers Waters. Sotto accusa l'ex premier Michel, oggi presidente del Consiglio Ue
Il Governo propone una legge per proteggere le forze dell'ordine ed evitare che gli agenti vengano identificati sul web. Ma associazioni e giornalisti attaccano l'Eliseo: "Pubblicazione legittima e necessaria per una democrazia funzionante"
La polizia di Molenbeek costretta a intervenire per una manifestazione spontanea davanti al locale di un astrologo: “Nessuno è stato arrestato e tutti sono tornati a casa su richiesta della polizia”. Il sit-in promosso da un gruppo di fedeli musulmani: per l'Islam, questi riti rappresentano un peccato
Destra e liberali l'accusano di avere instaurato una "dittatura sanitaria". Lei non se ne cura e annuncia il pugno duro contro chi non rispetta le regole. Ma anche la "carota" degli aiuti per i settori più colpiti dalla nuova serrata
Dopo la scoperta di agenti nelle chat che incitavano alla violenza su neri e profughi aumentano le richieste perché si scavi a fondo nel fenomeno. Ma il responsabile degli Interni: "Non finché ci sarò io"
Linea dura contro gli agenti, 14 dei quali saranno immediatamente radiati. Il ministro: "Queste persone hanno buttato via il diritto di indossare l'uniforme. Non deve esserci pietà per loro"
Succede in Belgio, dove le forze dell'ordine hanno sequestrato finora 374 pistole e granate. Negli ultimi tempi, a Bruxelles si sono verificate sparatorie e omicidi riconducibili alla criminalità organizzata. Ma le autorità negano legami tra questa operazione e le mafie: "Indagini riguardano il mondo dei collezionisti"
Guerra ai visitatori "mordi e fuggi" dopo una bagarre scoppiata dopo che alcuni giovani erano stati richiamati per il mancato rispetto delle regole di civiltà e del distanziamento sociale