Guerra ai visitatori "mordi e fuggi" dopo una bagarre scoppiata dopo che alcuni giovani erano stati richiamati per il mancato rispetto delle regole di civiltà e del distanziamento sociale
Il documento concordato tra 10 Governi e la Commissione europea loda la collaborazione tra forze dell’ordine, come già avviene con le autorità libiche. E chiede il rafforzamento della lotta contro le reti di criminalità transnazionale
Succede in Francia: la donna era stata colpita violentemente alla testa con un manganello e riportò una ferita curata con 10 punti di sutura. L'agente ammette di avere esagerato: "Ero stressato"
Partita da un gruppo su Facebook, la manifestazione toccherà Bruxelles e altre città. Gli agenti protestano contro quella che definiscono una "stigmatizzazione" mediatica che li dipinge come razzisti e violenti. E per questo chiedono telecamere personali per dimostrare la realtà del loro operato quotidiano
Bruxelles ascolta in silenzio la denuncia di Pierrette Herzberger-Fofana, aggredita dalle forze dell'ordine belghe: "Non mi hanno creduta quando ho detto chi sono, poi ho passato la notte in Parlamento perché avevo paura di uscire"
Era in corso una riforma per dotare le pattuglie di armi da fuoco. Il capo delle forze dell'ordine: “Non è quello che voleva la popolazione e noi sorvegliamo le strade con il loro consenso”
Da anni il governo austriaco cercava un modo per impedire che diventasse luogo di commemorazioni. Il ministro dell'Interno: "I poliziotti proteggono la libertà dei cittadini"
A poche settimane dalla morte di un 19enne dopo un inseguimento stradale, torna la tensione tra gli abitanti del quartiere di Andelecht e le forze dell'ordine. I sindacati delle forze dell'ordine pubblicano il video e chiamano in causa i politici locali: "Che ne pensate?"
Un giovane di 19anni morto in seguito a un inseguimento finito male, un immigrato sudanese brutalizzato durante un controllo. Diversi casi destano preoccupazione
Thierry Breton, designato dall’Eliseo per sostituire la ‘bocciata’ Goulard, finisce sotto accusa per delle copie illegali di dati della polizia detenuti dall’impresa di cui era amministratore delegato fino a poche settimane fa
In caso di richiesta d’aiuto al numero unico di emergenza, vanno trasmesse ai servizi di polizia anche informazioni sull’ubicazione del telefono. Il caso dell’omicidio di una ragazza lituana di 17 anni
Schierati 10mila agenti in tutto il Paese. Il Parlamento britannico non ha trovato ancora un'intesa per evitare lo scenario peggiore, quello di un 'no-deal'. E cresce il rischio di proteste e scontri in vista dell'uscita fissata per il 12 aprile
Il Parlamento europeo approva una risoluzione che chiede di rispettare il diritto a manifestare pacificamente ma l'Aula boccia l'emendamento che chiede di fermare l'utilizzo di armi non letali come le granate
E' successo in Olanda dove i vertici delle forze dell'ordine sono stati costretti a mettere da parte un quarto dei casi pendenti per mancanza di personale
Tentativo di rapina surreale in Belgio, il proprietario dell'esercizio è riuscito ad allontanare i malviventi con uno stratagemma e poi ha chiamato le forze dell'ordine
Le forze dell'ordine dei Paesi Bassi hanno formato 5 cani all'individuazione delle tracce organiche degli stupratori. Un sistema, giurano dall'Olanda, più efficace e flessibile delle lampade ultraviolette. Ed è già scattato l'addestramento di altri animali
E' successo in Belgio. Le autorità avevano parlato in un primo momento di un possibile malore della piccola, che viaggiava con la sua famiglia, tutti rifugiati curdi. Ma secondo la tv Rtbf a ucciderla sarebbe stato un agente
I bobbies “inglesi” non hanno armi da fuoco in dotazione e in caso di necessità chiamano le forze speciali. Ma per la lotta la terrorismo questa regola potrebbe presto cambiare fuori dalle città
La gendarmeria esternalizza i radar a società private: da aprile 5 auto operative in Normandia, saranno 26 prima dell'estate e 383 in tutto il paese entro il 2020. "L'obiettivo è aumentare i flash", assicura il governo. Gli automobilisti sul piede di guerra
Scoppia lo scandalo dei dirigenti sindacali nelle forze di polizia: 16 sindacati contano 3.680 tra delegati e dirigenti e ognuno di loro ha diritto a quattro giorni aggiuntivi di vacanza. Ci sono sindacati con più dirigenti che membri
In 5 anni l'organizzazione criminale avrebbe trasferito ingenti quantità di denaro sporco dalla Spagna alla Germania fingendo di acquistare carne per i panini