Sullo scontrino trova 50 centesimi in più per l'uso del Pos: torna indietro e aggredisce la barista
L'uomo è stato bloccato da alcune persone che si trovavano nel bar in attesa dei carabinieri
L'uomo è stato bloccato da alcune persone che si trovavano nel bar in attesa dei carabinieri
L'autorità garante della concorrenza e del mercato vuole fare chiarezza sui "pesanti disservizi per l'utenza"
Ha 35 anni, è di Brescia ed ha 5 chip sottocutanei
Pos per tutti e "per tutto": cosa cambia dopo l'accordo tra banche, servizi di pagamento e piccole imprese del commercio sul taglio delle commissioni sui pagamenti elettronici. Quali sono le principali novità e quanto si risparmia
È stato firmato un accordo tra banche, servizi di pagamento e piccole imprese sul taglio delle commissioni sui pagamenti elettronici con carta: cosa cambia e quanto si risparmia
La donna non ha accettato il rincaro e ha segnalato l'episodio alla Polizia Locale
I fatti in una nota bisteccheria romana. La denuncia arriva dal giornalista di Radio Rai Giancarlo Loquenzi
Da quando Roberto "Redsox" Mantovani da mesi conduce una campagna sui social contro il malcostume dei colleghi che non accettano pagamenti in carta di credito. Da allora è vittima di continue intimidazioni
L'agenzia delle dogane ha cancellato l'esenzione all'obbligo sui pagamenti elettronici su sigarette, marche da bollo e altri prodotti introdotta lo scorso ottobre. Per effetto del dietrofront, nelle circa 50mila tabaccherie italiane tornano le sanzioni per gli esercenti che non autorizzano la transazione con carta di credito, bancomat o altri strumenti digitali
La Slovacchia vuole evitare che l'Ue obblighi ad acquistare solo in maniera digitale
È boom di pagamenti elettronici e digitali
La denuncia in un video postato sui social da Roberto Mantovani, il tassista bolognese che da una settimana ha intrapreso una battaglia contro i colleghi contrari ai pagamenti elettronici, pubblicando online i suoi incassi giornalieri
Roberto Mantovani "RedSox", di Bologna, pubblica quotidianamente gli incassi anche da pagamenti con carta. "Lotto contro quel lembo marcio e fascista, egoista e NoPos, diffamatorio e razzista che mi circonda, che mi attacca e mi isola sempre di più". Ma cosa ne pensa la categoria?
Per la Banca centrale il nuovo sistema di pagamento sarà più sicuro di quelli attuali. Ma attenzione alle commissioni per gli esercenti
I costi delle commissioni sui pagamenti con carte di credito e bancomat sono un problema soprattutto per tabaccherie, gestori di pompe di carburanti, edicole e tutte le altre attività caratterizzate da piccoli margini sul venduto. Confesercenti chiede di rendere gratuite le transazioni fino a 30 euro per le attività sotto i 400mila euro di fatturato
In arrivo sgravi per imprese con non superi a 400.000 euro
Il governo Meloni dovrà andare in Parlamento per ratificare la modifica del Mes da parte italiana. Ma la discussione sul tema continua
Niente "scudo" penale agli evasori. Una delle novità dell'ultima ora è anche l'estensione del taglio del cuneo fiscale di un ulteriore punto percentuale. Facciamo il punto su tutte le modifiche della Manovra 2023
Le opposizioni hanno abbandonato l'aula per i ritardi del governo: il ministro Giorgetti deve presentare i maxiemendamenti. Intanto sul Pos si cambia ancora
Dietrofront totale sul pos, proroga per il Superbonus e aumento delle pensioni minime usando i fondi del Reddito di cittadinanza, sempre più smantellato. Aumenta la platea per il taglio del cuneo fiscale: le ultime novità
La proposta illustrata dal ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti per favorire il prelievo di contante direttamente negli esercizi commerciali
Sul tema è in corso un'interlocuzione con Bruxelles. Il governo non intende andare allo scontro: l'ipotesi più plausibile è una soluzione di compromesso con la soglia abbassata a 40 o 30 euro. Pd e M5s : "Ora la maggioranza ritiri le norme sul contante"
La Commissione promuove in linea generale la manovra, ma avverte: le 4 misure "politiche" della legge di bilancio non sono in linea con le raccomandazioni
Oltre al costo delle commissioni gli esercenti lamentano anche i tempi lunghi delle transazioni. Abbiamo intervistato Alessia Brescia, presidente dell'associazione 'Ristoratori Veneto & Ho.Re.Ca'. Che dice: "Siamo stati additati come evasori totali, ma a pagare siamo sempre noi"