Poste Italiane, la crescita non si arresta
Il gruppo conferma nel secondo trimestre del 2023 il trend di crescita già evidenziato a inizio anno. A fine giugno l’utile supera il miliardo
Il gruppo conferma nel secondo trimestre del 2023 il trend di crescita già evidenziato a inizio anno. A fine giugno l’utile supera il miliardo
"Gli elementi raccolti durante l'istruttoria non appaiono sufficienti per suffragare l'ipotesi di dipendenza economica della Soluzioni nei confronti di Poste italiane"
Come sempre per queste selezioni, le candidature saranno migliaia. Ci sono ancora due giorni di tempo, la deadline è il 15 giugno 2023, alle 23.59
Attivi da oggi in 5 uffici postali i servizi del Ministero della Giustizia Il numero salirà a 200 entro la fine di aprile e a 1.500 entro l’anno
"Sulla base della nostra sovraperformance, stiamo aumentando il dividendo per il 2022 e il target per il 2023, rispetto ai nostri obiettivi originari", ha commentato l'Ad Matteo Del Fante
Siglata una partnership pluriennale nei settori della logistica e dell’e-commerce
La premier Giorgia Meloni: "Sono fiera di questo progetto che farà risparmiare tempo ai cittadini e unirà l'Italia"
È un incentivo simile al cashback di Stato, che permette di ottenere delle agevolazioni legate all'utilizzo della carta nei negozi convenzionati. Tutto quello che c'è da sapere
Il riconoscimento conferma il valore dei risultati conseguiti dal Gruppo guidato dall’AD Matteo Del Fante nell’ambito del pilastro ESG Diversity&Inclusion
La strategia di PostePay Spa si pone l’obiettivo di tagliare il traguardo di 20 milioni di carte ecosostenibili entro il 2025
Al TGPoste Maria Luisa Funaro, portalettere a Reggio Calabria, racconta la sua esperienza a bordo di uno dei nuovi tricicli elettrici
Poste Italiane sta informando i titolari che i libretti definiti "dormienti" verranno estinti dal 21 giugno. Quanti sono esattamente? Secondo le stime più credibili, decine di migliaia
Entro l'estate in arrivo il provvedimento
Luca Marconi, Presidente Esecutivo di Plurima, ha commentato: "Plurima, nata da un'intuizione di mio padre Tito 40 anni fa, diventa partner di Poste Italiane. L’obiettivo comune è quello di mettere in campo le rispettive capacità e competenze per continuare lo sviluppo di un progetto sempre più innovativo e di respiro nazionale"
Nella classifica globale stilata da Equileap Poste Italiane è tra le 5 aziende italiane ad entrare tra le Top 100
LIS opera nel mercato italiano dei pagamenti di prossimità grazie ad una rete di 54.000 punti vendita convenzionati
L'obiettivo è sostenere le comunità locali favorendo la crescita economica e la coesione sociale, ha dichiarato Il condirettore generale Giuseppe Lasco
Le due società entrano nel Gender-Equality Index (GEI) 2022, il principale indice internazionale di riferimento che valuta la qualità delle iniziative aziendali per le politiche di parità di genere e la trasparenza
Quest'anno sono 1.857 le aziende certificate in 123 Paesi, con impatti positivi su circa 8 milioni di lavoratori
Nuova trappola per gli utenti. Il link contenuto nel messaggio rimanda ad un sito che non ha nulla a che vedere con l'azienda (ovviamente del tutto estranea ai fatti)
Per la prima volta Poste Italiane conquista il primo posto tra quasi 5.000 imprese valutate in base alle performance di sostenibilità
Alle Poste si parte dal 25 ottobre per concludere 5 giorni dopo, in ordine alfabetico
Con il nuovo piano strategico “2024 Sustain & Innovate” l’Azienda si è data l’obiettivo di guidare il Paese verso una crescita responsabile e sostenibile
Del Fante: "Risultati frutto di spirito di squadra e offerta di servizi a 360°"
La joint venture rappresenta un’opportunità di collaborazione unica nel ramo vita tra i due gruppi, beneficiando di sinergie di competenze e pieno allineamento di interessi