A rischio povertà 1 italiano su 4: "Sono dati da Terzo Mondo"
Critica la situazione al Sud, soprattutto in Puglia, Sardegna e Calabria. M5s: "Dati Istat testimoniano importanza reddito di cittadinanza"
Critica la situazione al Sud, soprattutto in Puglia, Sardegna e Calabria. M5s: "Dati Istat testimoniano importanza reddito di cittadinanza"
Lo rivela uno studio di Coldiretti: negli ultimi 3 anni le persone che necessitano di aiuto per sfamarsi sono aumentate esponenzialmente e molti di loro sono minori
La misura fa parte del fondo da mezzo miliardo previsto dalla legge di bilancio 2023 del governo Meloni per i più indigenti. Al nuovo strumento per acquistare beni alimentari di prima necessità non avranno diritto le famiglie con reddito di cittadinanza
I poliziotti hanno fatto scorta di cibo
Che fine ha fatto la misura introdotta dall'ultima legge di bilancio?
Due cittadini su cinque non riescono a pagare le bollette. Il 46% dichiara di essersi impoverito. E in Italia, uno su tre ha rinunciato a curarsi
Quali sono le forme di sostegno in vigore in Francia, Spagna e Germania e a quanto ammonta l'assegno per i beneficiari
Affitti, bollette e libri di scuola per i figli: questi i fattori che determinano la condizione di povertà in cui versano i cittadini del capoluogo lombardo
Marito e moglie da due mesi non avevano più un tetto sulla testa. Quando i militari li hanno avvicinati, hanno chiesto aiuto dicendo di avere freddo e fame
La proposta, targata Pd, è di redistribuire i generi alimentari di prima necessità recuperati dalla grande distribuzione. Costerebbe solo 50 milioni
L'allarme della fondazione Cesvi, nella 17a edizione italiana dell’Indice globale della fame. Come cambiamenti climatici, guerre e pandemia fanno da effetto moltiplicatore dell'emergenza
La donna, in difficoltà economiche, ha chiesto di non far intervenire i carabinieri. Il direttore del punto vendita, ascoltata la sua storia, ha deciso di regalarle quello che aveva preso
Le famiglie con reddito principale da lavoro autonomo sono più a rischio esclusione sociale dei nuclei che vivono con uno stipendio fisso: lo studio della Cgia sui dati Istat. Fino ad una decina di anni fa era un vero status symbol e l'opinione pubblica collocava questo neoimprenditore tra le classi socio-economiche più elevate. Oggi non è più così
Percepire un reddito da lavoro dipendente, sottolinea il rapporto, non è più sufficiente a mettersi al riparo. Tutti i dati del Focus Censis Confcooperative "Un paese da ricucire"
Il caso a Roma. Alla fine tutto si è risolto grazie a due poliziotti che si sono adoperati per trovare un centro d'accoglienza
"In Italia il 3,7% delle famiglie vive in una casa popolare contro il 9% della media europea. Servono almeno 200-300mila alloggi", dichiara a Today.it Riccardo Novacco, presidente di Federcasa
L'Istat traccia un quadro senza censure: inflazione record, divari sociali, società vecchia. Come è cambiato il Paese negli ultimi due anni col la pandemia
Il 7,5% delle famiglie, secondo gli ultimi dati Istat. Una percentuale sostanzialmente invariata rispetto al 2020, anche a causa dell'aumento dei prezzi. Si allarga il divario tra Nord e Sud
Secondo i dati del 9° Rapporto "Donare per curare - Povertà Sanitaria e Donazione Farmaci" la povertà sanitaria nel nostro Paese è aumentata del 37,6% rispetto allo scorso anno
Il giovane nigeriano Aliyu Na Idris è stato arrestato dalla Hisbah, la polizia islamica perché nell'Islam è proibito vendere se stessi
Lo rivela un rapporto di Save the Children secondo cui milioni di minori poi non hanno alcun accesso o hanno accesso limitato all'istruzione e ai servizi educativa per la prima infanzia
"Brasile 2021: il dolore della fame" è il titolo del servizio che scuote il Sudamerica. "Alcuni giorni vorrei piangere" dice José Divino Santos, l'autista del camion