Lo scandalo che potrebbe complicare i piani di Meloni in Europa
Un'indagine per corruzione sta mettendo in imbarazzo Weber, il capo del Ppe che lavora a un'alleanza in Europa con la premier italiana
Un'indagine per corruzione sta mettendo in imbarazzo Weber, il capo del Ppe che lavora a un'alleanza in Europa con la premier italiana
Secondo quanto riportano i media, l'indagine riguarderebbe la campagna elettorale del 2019 del principale partito europeo
Sgambetto alla presidente della Commissione dal suo stesso partito. Popolari: "Non trasformate l'Europa in un museo a cielo aperto dell'antica gloria industriale"
Incontro tra il premier e il leader del Ppe Weber a Roma per discutere anche di possibili alleanze alle elezioni europee del 2024. Berlusconi perde sempre più centralità sullo scacchiere europeo
Al Vertice a Bruxelles dei leader dei popolare scontento parlabile per gli audio su Putin. Al vicepresidente di FI il compito di calmare gli animi, ma in tanti non nascondono il forte disappunto
Dalla Svezia alla Polonia, dall'Ungheria all'Italia: i partiti conservatori e sovranisti crescono nei sondaggi. Uniti, oggi sarebbero la seconda forza al Parlamento
La 42enne, se eletta, sarebbe la politica più giovane a ricoprire la carica. I socialisti però non vogliono cedere la carica, nonostante un patto fatto a inizio legislatura coi popolari
Markus Ferber, portavoce del Ppe per gli Affari economici, accusa l'ex premier di lavorare per "aggiungere più esenzioni a un quadro giuridico che ha già più eccezioni che regole". Poi l'allarme sul debito: "Aumentato vertiginosamente negli ultimi due mesi"
I deputati di Fidesz si dimettono in blocco dal gruppo popolare, dove comunque erano considerati scomodi: "Vogliono silenziare la nostra voce e renderci innocui"
La proposta per il post-Brexit di Markus Ferber, il ‘falco’ tedesco alleato di Merkel che vuole riattivare il Patto europeo di stabilità
Il premier ungherese sta lavorando per spostare il Ppe sempre più a destra: “Al momento quasi non c'è differenza coi partiti liberali. Si stanno perdendo i valori cristiani”
A Strasburgo, la candidata alla presidenza della Commissione ha incontrato i parlamentari del Ppe e il neo-presidente Sassoli. Partito anche il lavoro per convincere socialisti, liberali e verdi a darle la fiducia
Una parte dei popolari chiede di rompere con gli ungheresi di Fidesz dopo la campagna anti-Juncker. Per il carroccio potrebbe essere un alleato nei futuro gruppo di destra identitaria
Il leader del PPE parla alla convenzione della CSU: "il tema centrale del 2018 in Europa è la soluzione finale per i rifugiati". Scoppia la polemica e lui si difende su Twitter: "una voluta cattiva interpretazione". In sua difesa l'estrema destra di Alternative für Deutschland
La finlandese Pietikäinen pur rispettando la linea del Ppe nelle questioni economiche prende da loro le distanze su politiche ambientali, agricole e di diritti civili mostrandosi la più “infedele” di Strasburgo