L'autocertificazione per il pranzo di Natale, cosa scrivere e quando compilarla: il modulo
Il modello è lo stesso già presente sul sito del Ministero dell'Interno: occhio alle false dichiarazioni, si va sul penale. I dettagli
Il modello è lo stesso già presente sul sito del Ministero dell'Interno: occhio alle false dichiarazioni, si va sul penale. I dettagli
Il decreto legge 18 dicembre con la deroga per i due parenti o amici permette di aggirare le regole per le feste. E anche il Cts adesso conferma che è possibile dormire a casa di chi ci ospita
Nei giorni della zona rossa e arancione dal 24 al 6 dicembre per uscire di casa sarà necessaria l'autodichiarazione con l'indirizzo di destinazione ma senza dire da chi si sta andando. I Cenoni e i Veglioni non sono autorizzati ma possibili. E le famiglie con figli grandi sono nei guai
Il Dl 18 dicembre non autorizza il Cenone ma consente di invitare amici e parenti rispettando il coprifuoco. Nelle case private non ci sono divieti e sono impossibili i controlli delle forze dell'ordine a meno che non arrivi una denuncia. Cosa comporta tutto questo?
Il presidente del Consiglio Conte pensa di introdurre una o due eccezioni alla zona rossa "a singhiozzo" per le festività dopo le richieste dei governatori leghisti. Ma c'è ancora un problema di norme da considerare
Le spiega Carlo Signorelli del San Raffaele di Milano: dalle finestre alle posate, dagli abbracci ai canti fino ai posti a tavola
Giovanni Di Perri, professore ordinario di Malattie infettive all’Università di Torino, spiega: "Meglio togliere la Ffp2 solo per mangiare, in particolare gli ultra 65enni, e rimetterla nell’attesa tra le varie portate